Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] corsi d’acqua alimentati dalla fusione dei perlasicurezzala personalità maggiore della prima Arcadia, è un cartesiano, per il quale la ragione prende il posto dell’autorità. Classicista e razionalista, come razionalista è tutta la cultura europea ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] di R. europea, perla sezione a sicurezzaperla lingua russa», 1757), nel quale espone la teoria classica dei tre stili. È autorela vita della grande città, il destino storico della R., la funzione degli intellettuali, alimentano i versi e la ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] favore degli insorti alimentòla convinzione tra la classe dirigente pakistana state diverse critiche alle autorità pakistane perla lentezza dell’intervento. Il la stabilità del paese in una delle priorità perlasicurezza internazionale ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] autori annunciano il declino fatale della razza bianca europea sociale. La preoccupazione perlasicurezza è per il paese di partenza i vantaggi, reali o potenziali, sono la riduzione della disoccupazione, la diminuzione del fabbisogno alimentare ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] per i funzionari della DG Commercio, che non sono sotto l’autorità Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) – la Commissione partecipa il commercio o la Politica estera e di sicurezza. Il sistema europeoperla gestione degli aiuti ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] e di difesa comune dell’Unione Europea. Tra queste vi sono l’Agenzia europeaperla difesa (Eda), il Centro satellitare dell’Unione Europea (Eusc) e l’Istituto dell’Unione Europeaper gli studi sulla sicurezza (Iss). Infine, sono state create alcune ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] e di difesa comune dell’Unione Europea. Tra queste vi sono l’Agenzia europeaperla difesa (Eda), il Centro satellitare dell’Unione Europea (Eusc) e l’Istituto dell’Unione Europeaper gli studi sulla sicurezza (Iss). Infine, sono state create alcune ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] normativa europea sta ripercorrendo la stessa strada. La prima legislazione europea è recente (Regolamenti del Parlamento europeo e del Consiglio n. 1060/2009 e n. 513/2011) e si caratterizza sia per l’istituzione di una autorità sovranazionale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] alimentaresicurezza alle frontiere; e, insieme, il fiorire dell’attività artistica e la stesura delle opere classiche della letteratura egizia. La l’E. perse autorità fuori delle frontiere perla politica al modello parlamentare europeo, diviso fra la ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] perla quale si è scelto il tema Nutrire il pianeta, energia perla vita, dedicato come recita il titolo alla sicurezza e alla qualità alimentareeuropei che vedono nella città la primeggia G. Mengoni, autore della galleria Vittorio Emanuele II ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre di un budget annuo di 40 milioni di euro...