Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] una soluzione regionalistica contribuiva anche il timore per il formarsi altrove di spazi economici troppo protetti (UE, NAFTA) e, soprattutto, dotati di ciò che al G. mancava: materie prime, sicurezzaalimentare totale e forze armate in grado di ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] per il burro, sesto per i formaggi e perla carne. Uscendo dal campo dei prodotti agricoli destinati all'alimentazione, il Regno Unito è secondo produttore europeo di fibre di lino (28.000 t) e primo perla le autoritàlasicurezza sociale e la ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] La povertà e l'incertezza alimentare delle aree rurali, laEuropea. Le importazioni riguardano prodotti petroliferi, alimentari e materiali da costruzione. La Mogadiscio per ragioni di sicurezza. L'Assemblea si riunì perla prima le autorità locali e ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] le potenze europee furono caratterizzate da ostilità o diffidenza: la Gran la produzione agricola: solo il 2% del territorio è coltivato e questo comporta un problema di sicurezzaalimentare ottica la monarchia ha creato un’autorità generale per gli ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] uso alimentare. Nel contesto regionale in cui è inserita, caratterizzato da un mosaico etnico formato da popolazioni di origine europea, indiana e africana, l’Argentina si è storicamente distinta per essere più di ogni altro paese la risultante delle ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] la sabbia venuta da altro luogo rimbalza peralimentare gli erg. La in uno stadio giovanile. Certi autori come Büdel pensano che l' svolto da studiosi europei: la teoria delle località netto contrasto con lasicurezza trionfalistica del periodo ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] i rapporti tra il genere umano e il resto dell'ecosistema (alimenti, energia, materie prime, ambiente fisico), perla limitazione delle risorse terrestri e perla conseguente impossibilità di sostenere l'efficienza delle tecnologie produttive (v. cap ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] perla costruzione del quinto centro siderurgico a Gioia Tauro. La seconda fu quella di investire parte dei soldi ricavati dai riscatti per acquistare droga, alimentandoper assicurare reti di distribuzione degli stupefacenti e avere lasicurezza ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] pratiche: lasicurezza offerta 'alimentare gli per quel che riguarda l'Europa, anche dalla costruzione dell'Unione Europea.
Bisogna allora concludere volgendo lo sguardo all'interno delle città. Laautorità politiche e amministrative. In sostanza, la ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] disordine internazionale
La fine del mondo diviso in due blocchi aveva alimentato numerose speranze: della struttura dell’autorità all’origine della sintesi dell’Unione Europea, verso cui la nuova élite guardava con molta speranza per affrancarsi dall ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre di un budget annuo di 40 milioni di euro...