di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] governative. Paradigmatica è la riforma del 2009 del Comitato perlasicurezzaalimentare della Fao, che che include le economie più avanzate del mondo, quelle emergenti e l’Unione Europea e che rappresenta i due terzi della popolazione, l’85% del pil ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] nella realtà europea di un sugli schiavi, in base all'autorità maritale, paterna, signorile. perla propria sicurezza, sempre meno accetta la logica del mercato. Perlasicurezza sociale sono state create nuove burocrazie, nuovi apparati che, per ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] alimenti contaminati da funghi. Ciò ha dimostrato che queste tossine, velenose per l'uomo, nel Sud-Est asiatico sono diffuse da vettori naturali. Pertanto, benché sia impossibile escludere con sicurezza che siano state impiegate armi biologiche, la ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] per i funzionari della DG Commercio, che non sono sotto l’autorità Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) – la Commissione partecipa il commercio o la Politica estera e di sicurezza. Il sistema europeoperla gestione degli aiuti ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] e di difesa comune dell’Unione Europea. Tra queste vi sono l’Agenzia europeaperla difesa (Eda), il Centro satellitare dell’Unione Europea (Eusc) e l’Istituto dell’Unione Europeaper gli studi sulla sicurezza (Iss). Infine, sono state create alcune ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] perlasicurezza nazionale, la cui funzione dovrebbe essere quella di rafforzare lasicurezzaalimentare e delle risorse energetiche.
In tale contesto, gli obiettivi della Cina sono così identificati: la luce come «Le autorità cinesi mancherebbero al ...
Leggi Tutto
Europeismo
Sergio Pistone
L'idea dell'unità europea fino allo scoppio della prima guerra mondiale
L'europeismo, inteso come movimento per l'unificazione europea, è nato nell'epoca delle guerre mondiali [...] 'integrazione europea, ha avviato una politica di crescente cooperazione con le Comunità, nel quadro di una riconciliazione tra Est e Ovest di cui è espressione fondamentale l'istituzionalizzazione della Conferenza perlaSicurezza e la Cooperazione ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] paesi, di cui il più importante anche numericamente è la Cina, ci si è avvicinati all'obiettivo ed è sensibilmente cresciuta la percentuale di persone che hanno raggiunto lasicurezzaalimentare, hanno cioè una quantità di cibo sufficiente a far ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] favore degli insorti alimentòla convinzione tra la classe dirigente pakistana state diverse critiche alle autorità pakistane perla lentezza dell’intervento. Il la stabilità del paese in una delle priorità perlasicurezza internazionale ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] dell'eroe western, nei paesi europei che hanno vissuto l'esperienza possono comprare servizi perlasicurezza e l'uso per tenere sotto controllo la loro aggressività e peralimentare in autorità e la forza in diritto. Accade così che là dove ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre di un budget annuo di 40 milioni di euro...