• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
diritto
188 risultati
Tutti i risultati [188]
Diritto [99]
Economia [30]
Diritto amministrativo [32]
Storia [20]
Diritto commerciale [21]
Diritto civile [17]
Temi generali [17]
Scienze politiche [12]
Geografia [11]
Diritto privato [13]

L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti

Libro dell'anno del Diritto 2016

L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti Gabriele Carlotti Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] formulate osservazioni, le deliberazioni adottate divengono esecutive. Per l’Autorità garante della concorrenza e del mercato il co. 7-ter dell’art. 10 della l. n. 287/1990, introdotto dal co. 1 dell’art. 5 bis del d.l. 24.1.2012, n. 1, ha previsto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Chiusura domenicale e festiva di attività commerciali

Libro dell'anno del Diritto 2012

Chiusura domenicale e festiva di attività commerciali Pier Luigi Portaluri Nel 2010-2011 la Consulta ha riequilibrato il sistema delle competenze legislative attribuite dalla riforma costituzionale [...] , n. 401, 14.12.2007, n. 430, 21.12.2007, nn. 443 e 452. 30 Si consideri, tra le tante, la segnalazione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato AS480, 20.10.2008, contenente Osservazioni in materia di apertura degli esercizi commerciali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Economia tra diritto pubblico e privato

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Economia tra diritto pubblico e privato Francesco Saitto La dicotomia pubblico-privato, anche in ragione di un processo di trasformazione che interessa l’economico e il rapporto Stato-società, è da [...] certo interesse per esempio il tormentato iter della prima legge annuale per il mercato e la concorrenza, con cui si vorrebbero recepire le segnalazioni dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato e che avrebbe dovuto però essere approvata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

La nuova normativa sull'autotrasporto

Libro dell'anno del Diritto 2012

La nuova normativa sull’autotrasporto Giovanni Marchiafava Il 12 agosto 2010 è entrata in vigore la l. 4.8.2010, n. 127 che ha modificato in modo significativo la disciplina sull’autotrasporto di cose [...] nuove norme relative alla tutela della sicurezza stradale e della regolarità del mercato dell’autotrasporto di cose per conto di terzi, in Dir. trasp., 2009, 35. 2 Segnalazione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato 15.7.2010, n. AS723 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

regolamentazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

regolamentazione L’intervento dello Stato nell’economia Nell’ambito degli interventi statali nell’economia, la regolamentazione si colloca a un livello meno accentuato rispetto al controllo diretto riconducibile [...] produzione e dell’uso dei beni cosiddetti ‘meritori’, delle public utility (➔ servizio pubblico), del monopolio naturale e per certi versi le azioni a difesa della concorrenza, che sono svolte dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato, il ... Leggi Tutto

pubblicita ingannevole

Lessico del XXI Secolo (2013)

pubblicita ingannevole pubblicità ingannévole locuz. sost. f. – Sul piano del diritto la pubblicità commerciale indica il messaggio diffuso nell’esercizio di un’attività professionale al fine di promuovere [...] da marchio o da una denominazione commerciale depositati. Il d. lgs. 145/2007 assegna all’Autorità garante della concorrenza e del mercato la competenza a sanzionare la pubblicità ingannevole. In particolare, all’esito di un procedimento introdotto ... Leggi Tutto

pratica commerciale scorretta

Lessico del XXI Secolo (2013)

pratica commerciale scorretta pràtica commerciale scorrètta locuz. sost. f. – Espressione che identifica la condotta del professionista idonea a falsare, in occasione della commercializzazione di un [...] possa attendere l’esito dell'istruttoria del procedimento. Inoltre, l’Autorità può irrogare sanzioni pecuniarie a carico del professionista. Avverso le decisioni adottate dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato è ammesso il ricorso al ... Leggi Tutto

antitrust

Lessico del XXI Secolo (2012)

antitrust <ä'ntitrḁst> (it. <antitràst>), agg. ingl., usato in it. come agg. e s. m. – Al termine, che in astratto è suscettibile di esprimere vari significati, sono attribuiti due principali [...] disciplina. In base al primo significato, a. sta per disciplina o diritto della concorrenza tra imprese; in base al secondo, per Autorità garante della concorrenza e del mercato o per Commissione CE, a seconda che si consideri l’ordinamento nazionale ... Leggi Tutto

interbancario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

interbancario Sabrina Scarito Accordo, intesa o rapporto che riguarda, o è comune, o viene concordato, tra due o più banche. In ambito economico, il termine i. è frequentemente accompagnato da altri [...] , i cartelli i. sono spesso vietati dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (➔ Antitrust). Mercato interbancario È costituito dall’insieme delle operazioni di credito e debito che intervengono tra banche. Se, adeguatamente sviluppato ... Leggi Tutto

regole

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

regole Insieme delle norme (primarie e secondarie) e dei provvedimenti amministrativi che incidono sui comportamenti d’impresa, vincolandoli e indirizzandoli. Le r. che le imprese devono seguire sono [...] patrimonio artistico ecc.). Analogamente, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (➔) ha l’importante compito, all’interno dell’ordinamento nazionale, di favorire la concorrenza tramite segnalazioni e pareri volti a eliminare le r. che la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 19
Vocabolario
lìbero
libero lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
prèzzo
prezzo prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali