L’arbitro bancario finanziario
Giuseppe Conte
L’istituzione del sistema dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) risponde a un disegno di tutela orientato ad assicurare l’enforcement delle regole di [...] all’attuazione del rapporto stesso4.
Infine, l’ABF non può conoscere controversie che siano state già sottoposte all’autoritàgiudiziaria o a decisione arbitrale, come pure non può conoscere controversie per le quali sia pendente un procedimento di ...
Leggi Tutto
Gaspare Dalia
Abstract
Il tema è trattato alla luce delle più recenti riforme legislative e, in particolare, del d.lgs. 7.9.2010, n. 161, che ha recepito la Decisione Quadro 2008/909/GAI per l’applicazione [...] nell’Unione Europea con la specifica finalità di consentire l’esecuzione di una sentenza di condanna pronunciata dall’autoritàgiudiziaria di uno Stato membro dell’Unione europea nello Stato membro di cittadinanza della persona condannata o in un ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Vengono esaminati la natura giuridica e gli aspetti processuali della riabilitazione, ricavabili, rispettivamente, dagli artt. 178-181 c.p. e 683 c.p.p. Il tema è, in particolare, [...] dovere di prospettare e di indicare al giudice i fatti sui quali la sua richiesta si basa, incombendo poi all’autoritàgiudiziaria il compito di procedere d’ufficio ai relativi accertamenti (Cass. pen., 14.11.2000, n. 4692, in relazione alla rinuncia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Marco Nicola Miletti
Retorica dello scontento
Nell’Italia postunitaria la giustizia penale è ambito di elezione per sperimentare le conquiste statutarie, sostanziare la libertà politica, [...] governativo era il pubblico ministero, che l’art. 129 qualificava «rappresentante del potere esecutivo presso l’autoritàgiudiziaria» ponendolo «sotto la direzione del Ministro della Giustizia». La norma, tacciata d’incostituzionalità, fu incolpata ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] che convivano con il contribuente o che ricevano dallo stesso assegni alimentari non risultanti da provvedimenti dell’Autoritàgiudiziaria: il coniuge legalmente ed effettivamente separato; i discendenti dei figli; i genitori (compresi i genitori ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] decreto dedica solo l’art. 1, relativo al Trasferimento alla sede arbitrale di procedimenti pendenti dinanzi all’autoritàgiudiziaria.
Si tratta delle misure destinate a ridurre l’arretrato della giustizia civile. In realtà, in base alla definizione ...
Leggi Tutto
Il Giudice. Il Tribunale dei ministri
Roberta Aprati
Il GiudiceIl Tribunale dei ministri
Il corretto funzionamento del procedimento per i reati ministeriali, sotto il duplice e connesso profilo della [...] alla Camera competente;
3.2. se ritiene il reato non configurabile come ministeriale, trasmette gli atti all’autoritàgiudiziaria competente, affinché il procedimento prosegua nelle forme ordinarie, e nel contempo ne informa la Camera competente;
3 ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] e monitoraggio di procedure contrattuali e di spesa, con specifico riconoscimento di un obbligo di denuncia all’AutoritàGiudiziaria e alla competente Procura della Corte dei conti per fatti costituenti reato o nel cui ambito fosse ravvisabile ...
Leggi Tutto
Notifica «diretta» a mezzo posta della cartella di pagamento
Raffaele Gargiulo
La notifica diretta a mezzo posta della cartella di pagamento da parte dell’agente della riscossione è stata per la prima [...] il servizio postale per la notificazione di tutti gli atti in materia civile, amministrativa e penale, salvo che l’autoritàgiudiziaria disponga, o la parte richieda, che la notificazione sia eseguita personalmente (art. 1, co.1). In materia civile e ...
Leggi Tutto
Valeria Di Masi
Abstract
L’applicazione e l’esecuzione delle misure cautelari, tema molto più ampio nella sua naturale estensione, viene affrontato da una prospettiva che pone al centro dello studio il [...] degli artt. 292, 317 e 321 c.p.p., e l’organo giudiziario che ha adottato la misura in questione. Così, il legislatore prevede che l’autoritàgiudiziaria procedente, pur incompetente, è comunque investita della decisione in merito alla domanda di ...
Leggi Tutto
autorita
autorità s. f. [dal lat. auctorĭtas -atis, der. di auctor -oris «autore»; propr. «legittimità»]. – 1. a. Nell’ambito giuridico e politico, la posizione di chi è investito di poteri e funzioni di comando, e la cui forza è basata da...
giudiziario
giudiziàrio (ant. giudiciàrio, iudiciàrio) agg. [lat. iudiciarius]. – Che concerne i giudici, i giudizî o più genericam. l’amministrazione della giustizia: la carriera g.; l’attività g.; atti g.; oratoria o eloquenza g., più com....