Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] del regolamento indica i sette eterogenei motivi per cui l’ordinanza può essere fatta oggetto di un ricorso, dinanzi all’autoritàgiudiziaria del Paese di origine, con la finalità di annullarla; a questi, deve essere aggiunto anche il caso in cui il ...
Leggi Tutto
Adozione e immigrazione. L’ordinamento italiano e la kafalah
Giacinto Bisogni
La recente ratifica della Convenzione de L’Aia del 1996 da parte del legislatore italiano non ha segnato anche l’attesa [...] I diversi ordinamenti statali configurano in modi differenti l’istituto della kafalah. In Marocco, dove il controllo è attribuito all’autoritàgiudiziaria, esiste la possibilità per il kafil di attribuire il nome e la qualità di erede al makfoul.
2.2 ...
Leggi Tutto
Roberto Bin
Abstract
Come la Costituzione italiana disciplini i modi di composizione giudiziale delle controversie insorte tra i poteri dello Stato e come lo strumento si sia evoluto nella prassi.
Conflitti [...] i poteri relativi alla pesca del novellame o all’apertura delle piste di sci, rivendicati dalla pubblica amministrazione contro l'autoritàgiudiziaria: cfr. rispettivamente C. cost. 24.7.1981, n. 150 e 23.12.1986, n. 283) oppure di circoscritte ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] dell’indennizzo veniva respinta facendo leva sulla non obbligatorietà della vaccinazione. Veniva a questo punto adita l’autoritàgiudiziaria e in primo grado si registrava una decisione favorevole al ricorrente8. Il giudicante aggirava l’ostacolo ...
Leggi Tutto
Nuovi reati tributari
Stefano Finocchiaro
Con il d.lgs. n. 158/2015 è stata riformata la disciplina dei reati tributari di cui al d.lgs. n. 74/2000. Nel presente contributo si offre un quadro delle [...] che i beni sequestrati, se diversi dal denaro e dalle disponibilità finanziarie, possono essere affidati dall’autoritàgiudiziaria in custodia giudiziale, agli organi dell’amministrazione finanziaria che ne facciano richiesta per le proprie esigenze ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] un interesse di individui o di enti giuridici morali, quando i ricorsi medesimi non fossero di competenza dell’autoritàgiudiziaria, né si trattasse di materia spettante alla giurisdizione od alle attribuzioni di corpi o collegi speciali» (art. 3 ...
Leggi Tutto
Maria Vittoria Barbieri
Abstract
Viene esaminata la disciplina relativa alla filiazione ossia alla relazione intercorrente tra il nato e il genitore e nella quale si compone il complesso di diritti, [...] atto discrezionale che il minore non è tenuto a motivare e insuscettibile di rimozione mediante l’intervento dell’autoritàgiudiziaria – il consenso dell’altro genitore non può però essere rifiutato se il riconoscimento corrisponde ad un interesse ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] casi di volontà contrastanti, innanzi alle quali il medico, in ultima istanza, dovrà rivolgersi all’autoritàgiudiziaria.
Poiché, come detto, il contratto terapeutico per un soggetto incapace viene sottoscritto dai legali rappresentanti ...
Leggi Tutto
Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione
Guido Salanitro
Tre recenti decisioni della Cassazione hanno affrontato la questione del riparto di giurisdizione in materia catastale tra giudice [...] possa impugnare il classamento per farne valere l’illegittimità, e in caso di risposta positiva, presso quale autoritàgiudiziaria. Sul punto è sorto un contrasto giurisprudenziale che ha visto due decisioni particolarmente rilevanti.
L’ordinanza del ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] segnalare che la giurisprudenza consolidata delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione attribuisce alla giurisdizione dell’autoritàgiudiziaria ordinaria le controversie in tema di stabilizzazione: «la disciplina di legge sottrae le procedure di ...
Leggi Tutto
autorita
autorità s. f. [dal lat. auctorĭtas -atis, der. di auctor -oris «autore»; propr. «legittimità»]. – 1. a. Nell’ambito giuridico e politico, la posizione di chi è investito di poteri e funzioni di comando, e la cui forza è basata da...
giudiziario
giudiziàrio (ant. giudiciàrio, iudiciàrio) agg. [lat. iudiciarius]. – Che concerne i giudici, i giudizî o più genericam. l’amministrazione della giustizia: la carriera g.; l’attività g.; atti g.; oratoria o eloquenza g., più com....