GIAMPAOLI, Mario
Mauro Canali
Nacque a Bovolone, in provincia di Verona, il 26 apr. 1893 da Vittorio e Rachele Bernasconi. Frequentò sino al terzo anno della scuola tecnica senza conseguire il diploma, [...] modo particolare nella campagna antimilitarista, insieme con gli altri sindacalisti rivoluzionari, e venne di nuovo denunciato all'autoritàgiudiziaria per un articolo su questo tema, dedicato all'anarchico A. Moroni, apparso, il 19 genn. 1913, sul ...
Leggi Tutto
D'ACQUISTO, Benedetto (al secolo Raffaele)
Roberto Grita
Nacque a Monreale (Palermo) il 1° febbr. 1790 da Niccolò, calzolaio, e da Maria Di Meo. Manifestò sin da giovanissimo grande passione per lo studio [...] opposto su suggerimento dell'avvocato G. M. Puglia, già difensore di G. Garibaldi dopo Aspromonte, il D. fu deferito all'autoritàgiudiziaria e rimesso in libertà provvisoria il 7 dic. 1866. Nel febbraio 1867 la Corte di appello di Palermo decise di ...
Leggi Tutto
TOMMASO da Tolentino, santo
Francesco Carta
TOMMASO da Tolentino, santo. – La data di nascita non è nota, ma è da porre probabilmente intorno alla metà degli anni Quaranta del XIII secolo. Non si possiedono [...] con i confratelli francescani fu più volte invitato dal malik, il governatore della città, e dal cadì, l’autoritàgiudiziaria, a illustrare la propria fede.
Almeno nelle discussioni con il cadì, Tommaso avrebbe avuto un ruolo eminente nel sostenere ...
Leggi Tutto
MERLONI, Giovanni
Maurizio Ridolfi
– Nacque a Cesena il 2 giugno 1873 da Raffaele e da Cleta Alessandri.
Svolse i suoi studi a Venezia, dove frequentò la scuola superiore di commercio e, nel 1897, si [...] politica locale. Nel settembre 1898, in seguito agli scontri seguiti a un suo comizio a Cervia, fu denunciato all’autoritàgiudiziaria e quindi condannato a quattro mesi di carcere, ai quali si sottrasse con un viaggio a Londra prima di beneficiare ...
Leggi Tutto
PANZANI, Gregorio
Stefano Villani
– Nacque a Roma il 16 ottobre 1592 da Ottavio e Laura Paola Panzani, in una famiglia originaria di Arezzo.
Dopo essersi laureato in utroque iure presso l’Archiginnasio [...] parte degli eredi e assegnò i libri alla Biblioteca Alessandrina. Un ricorso degli eredi fu respinto e l’autoritàgiudiziaria convalidò il sequestro.
Nell’Inghilterra del Settecento intorno al nome di Panzani si accese un’intensa controversia storica ...
Leggi Tutto
TONDELLI, Pier Vittorio
Roberto Carnero
– Nacque a Correggio (Reggio Emilia) il 14 settembre 1955 da Brenno Tondelli e da Marta Bartoli.
Trascorse un’infanzia serena con i genitori, titolari di un negozio [...] giorni dopo l’uscita del volume in libreria, quando era già stata approntata la terza ristampa) il sequestro delle copie deciso dall’autoritàgiudiziaria e il rinvio a giudizio per oscenità e vilipendio della religione al quale furono sottoposti ...
Leggi Tutto
Fermo per identificazione
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema del fermo per identificazione, censurando la violazione dell’art. 3 CEDU – nella misura in cui le modalità [...] per ritenerne la falsità.
In entrambi i casi, dell’accompagnamento dovrà essere data immediata notizia all’autoritàgiudiziaria, la quale ultima dovrà ordinare la liberazione della persona accompagnata laddove non ritenga che ricorrano le condizioni ...
Leggi Tutto
INTERDONATO, Giovanni
Francesca Maria Lo Faro
Figlio di Stefano e Marianna Russo, nacque a Palermo il 25 febbr. 1810. Studiò diritto e si avviò all'avvocatura. Appartenne alla generazione che si sforzò [...] a Palermo in qualità di procuratore generale nella corte di appello, massima autoritàgiudiziaria dell'isola, e mise in pratica principî di rigido accentramento giudiziario che, imponendo ai magistrati la massima severità nei giudizi penali (il che ...
Leggi Tutto
DALL'OGLIO, Enrico
Alessandra Cimmino
Nacque a Imola il 25 luglio 1900 da Maria Anna Ida Del Carlo e Andrea, insegnante di liceo. Lasciò presto la scuola e, a Milano, si impiegò a dodici anni come fattorino [...] , che tuttavia procurò all'editore guai con la questura in quanto, nel luglio del '25, fu sequestrata dall'autoritàgiudiziaria. A detta dei giornali dell'epoca sembra che il provvedimento di sequestro fosse stato preso per contravvenzione alla legge ...
Leggi Tutto
MARRELLI, Pietro.
Fabio Zavalloni
– Nacque a Lucoli, presso L’Aquila, il 24 giugno 1799, da Pasquale, agiato proprietario terriero, e da Cristina Sponda. Compiuti all’Aquila gli studi inferiori, nel [...] di Mentana, sebbene gravemente malato, trascorse alcuni giorni nel carcere dell’Aquila. Il 17 dic. 1867 l’autoritàgiudiziaria lo prosciolse per inesistenza di reato.
Da allora, stanco e deluso, si estraniò completamente dall’attività politica fino ...
Leggi Tutto
autorita
autorità s. f. [dal lat. auctorĭtas -atis, der. di auctor -oris «autore»; propr. «legittimità»]. – 1. a. Nell’ambito giuridico e politico, la posizione di chi è investito di poteri e funzioni di comando, e la cui forza è basata da...
giudiziario
giudiziàrio (ant. giudiciàrio, iudiciàrio) agg. [lat. iudiciarius]. – Che concerne i giudici, i giudizî o più genericam. l’amministrazione della giustizia: la carriera g.; l’attività g.; atti g.; oratoria o eloquenza g., più com....