Immagine
immàgine s. f. – Nel 20° secolo i ritrovati della scienza hanno acuito la sensibilità della persona verso la rappresentazione delle proprie sembianze. Le scoperte, prima della fotografia e della [...] decoro o alla reputazione» della persona o dei suoi congiunti – sancisce l’art. 10 del Codice civile – «l’autoritàgiudiziaria, su richiesta dell’interessato, può disporre che cessi l’abuso, salvo il risarcimento dei danni». La disciplina dei limiti ...
Leggi Tutto
MANZONI, Antonio
Ettore Calzolari
Nato a Verona il 15 sett. 1746 da Carlo e da Bona Ragazzoni, iniziò stentatamente i primi studi a causa della modesta levatura dei suoi insegnanti. Affidato allora [...] autorevolmente su problemi di igiene pubblica e, per la sua competenza anatomopatologica, per accertamenti richiesti dall'autoritàgiudiziaria in casi di morti sospette; nelle questioni medico-legali si rivelò seguace della dottrina di P. Zacchia ...
Leggi Tutto
dominio
domìnio s. m. – Nella rete Internet, etichetta (più propr., nome a d.) che identifica uno o più indirizzi IP (Internet protocol). Il termine, mutuato dal suo omonimo più generico in campo scientifico [...] soggetto diverso da colui che chiede la registrazione. Ai sensi dell’art. 133 del Codice, per altro, l'autoritàgiudiziaria può disporre, in via cautelare, oltre all'inibitoria dell’uso del nome a dominio aziendale illegittimamente registrato, anche ...
Leggi Tutto
BONACCI, Teodorico
Bruno Di Porto
Nacque a Iesi il 30 giugno 1838. Laureatosi in giurisprudenza, esercitò la professione di avvocato in campo civile e commerciale. Dedicatosi alla vita politica, venne [...] . Quanto alla seconda questione, gli oppositori del governo Giolitti sospettarono ingerenze dell'esecutivo nell'attività dell'autoritàgiudiziaria, in seguito a movimenti e sostituzioni di magistrati, avvenuti nei primi giorni dell'istruttoria sulla ...
Leggi Tutto
Imputato e legittimo impedimento
Fabio Alonzi
Il tema del legittimo impedimento per ragioni istituzionali dell’imputato che eserciti funzioni di Governo rivela delicate intersezioni di contrapposti [...] contributo.
La focalizzazione. La sentenza costituzionale n. 168/2013
La Corte era chiamata a verificare se l’autoritàgiudiziaria meneghina, nel valutare in concreto l’impedimento addotto dall’imputato, titolare di cariche governative, avesse leso ...
Leggi Tutto
giustizia sportiva
giustìzia sportiva locuz. sost. f. – Il complesso di norme e organi che hanno come scopo la risoluzione di controversie originate nei rapporti tra atleti, squadre e federazioni sportive [...] giurisprudenza successiva, ha inteso riservare in esclusiva il primo ambito alla g. s. e il terzo all’autoritàgiudiziaria ordinaria. La rilevanza anche per l’ordinamento dello Stato di taluni profili amministrativi e disciplinari determina, invece ...
Leggi Tutto
Internet e diritto d'autore
– Sul quadro normativo di protezione del diritto d’autore, delineato dal legislatore italiano con la l. 22 aprile 1941, n. 633, all’inizio del nuovo millennio hanno fatto [...] ; l’anonimato degli utenti di Internet non può essere violato se non a seguito di un provvedimento dell’autoritàgiudiziaria; i contenuti resi disponibili sulla rete non possono essere controllati, selezionati o filtrati in via preventiva; d) gli ...
Leggi Tutto
arbitrato
s. m. – Procedimento mediante il quale le parti possono far decidere da soggetti privati, gli arbitri, le controversie tra di loro insorte – o che potranno insorgere – che non abbiano per oggetto [...] , il quale, in genere, dalla data della sua ultima sottoscrizione ha gli effetti della sentenza pronunciata dall’autoritàgiudiziaria, pur essendo necessario, ai soli fini dell’esecuzione, provvederne al deposito affinché il tribunale ne accerti la ...
Leggi Tutto
illecito edilizio
illécito edilìzio locuz. sost. m. – Il rilascio del titolo edilizio comporta il controllo preventivo della conformità del progetto alla disciplina della zona, che rende lecita l’attività [...] dal dirigente o dal responsabile del competente ufficio comunale) e sanzioni penali (applicate dall’autoritàgiudiziaria secondo un procedimento giudiziario). Le sanzioni amministrative (che vanno dalla sospensione dei lavori alla diffida a demolire ...
Leggi Tutto
Mandato di arresto europeo
mandato di arrèsto europèo locuz. sost. m. – Decisione giudiziaria emessa da uno Stato appartenente all’Unione Europea in vista dell’arresto e della consegna da parte di un [...] Se il luogo della residenza, del domicilio o della dimora della persona ricercata non è conosciuto, l’autoritàgiudiziaria dispone l’inserimento di una specifica segnalazione destinata alle forze dell’ordine nel Sistema di informazione Schengen (SIS ...
Leggi Tutto
autorita
autorità s. f. [dal lat. auctorĭtas -atis, der. di auctor -oris «autore»; propr. «legittimità»]. – 1. a. Nell’ambito giuridico e politico, la posizione di chi è investito di poteri e funzioni di comando, e la cui forza è basata da...
giudiziario
giudiziàrio (ant. giudiciàrio, iudiciàrio) agg. [lat. iudiciarius]. – Che concerne i giudici, i giudizî o più genericam. l’amministrazione della giustizia: la carriera g.; l’attività g.; atti g.; oratoria o eloquenza g., più com....