Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lotta al terrorismo internazionale, produzione ed esportazione di idrocarburi e una posizione strategica sulla sponda sud del Mediterraneo fanno [...] paese e circa il 70% del pil nazionale. Circa l’85% del traffico di idrocarburi di numerosi jihadisti, le autorità algerine non sono riuscite a contingenti internazionali anti-terrorismo, risalente al 2009, legato alla corruzione, che ne ha azzerato i ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La Valacchia ottenne l’indipendenza dall’Impero [...] la sua posizione in funzione anti-russa su alcuni capitoli di età da college. La corruzione resta uno dei maggiori state richieste alle autorità locali l’applicazione la terza voce nel mix energetico nazionale (22,5%).
In materia ambientale, ...
Leggi Tutto
BARZONI, Vittorio
Giuseppe Nuzzo
Nacque a Lonato (Brescia) il 17 dic. 1767 da Cristoforo, possidente, e da Giustina Biemmi, nipote dello storico bresciano Giovanni Maria Biemmi. Fu presto avviato agli [...] . Sospeso due volte dalle autorità, L'Equatore fu costretto tutto ciò portò alla corruzione alla decadenza della Grecia il motivo della anti-romanità, che 1933], pp. 675-677, in. L'idea nazionale italiana dal secolo XVIII all'unificazione, Modena 1941, ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Mali appartiene alla fascia saheliana, una regione di scambi e attraversamenti in cui le entità statuali hanno sempre faticato a imporsi, caratterizzata [...] come quelle del Movimento nazionale per la liberazione dell’Azawad è riuscita a riaffermare la propria autorità nel nord del paese. Tra giugno lanciato diverse operazioni anti-terrorismo vicino Timbuctu strutturali e la corruzione del governo centrale ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Mali appartiene alla fascia saheliana, una regione di scambi e attraversamenti in cui le entità statuali hanno sempre faticato a imporsi, caratterizzata [...] non è riuscita a riaffermare la propria autorità nel nord del paese. Tra giugno e diverse operazioni anti-terrorismo nei provocando alcune ripercussioni sul piano politico nazionale. Da un lato l’escalation strutturali e la corruzione del governo ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] facto delle regioni da parte delle autorità separatiste e la sovranità de sono presenti circa un’ottantina di nazionalità differenti, le maggiori delle quali La piaga della corruzione non è stata delle manifestazioni anti-governative della ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991 dall’Unione Sovietica. Tra il 1918 e il 1940 la Bessarabia, cioè quella regione [...] (il 16% del pil) sulle finanze nazionali. Proprio la spesa per il tentativo di salvataggio del settembre 2015 contro la corruzione dilagante e le conseguenze dello con Bruxelles in funzione anti-russa.
Difesa e cui le autorità comuniste inviavano ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dopo le manifestazioni di piazza nel novembre 1989 e le prime elezioni libere nel 1990, la Bulgaria ha avviato un processo di apertura democratica [...] pressioni dell’Eu, le autorità bulgare hanno deciso di interrompere i maggiori istituti di credito nazionali. La vittoria di Borisov azione nella lotta alla corruzione e al crimine organizzato solo Ungheria: il muro anti-migranti della Bulgaria
Nel ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fin dal secondo dopoguerra, l’Albania è stata caratterizzata da un regime comunista di stampo stalinista, isolazionista e anti-revisionista. L’osservanza [...] di transizione e di consolidamento. Anche la corruzione rappresenta un’emergenza nazionale: l’Albania è al 110° posto posizione geografica strategica, in parte al carente controllo delle autorità locali sul territorio. In virtù di tali deficienze, la ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] facto delle regioni da parte delle autorità separatiste e la sovranità de jure sono presenti circa un’ottantina di nazionalità differenti, le maggiori delle quali sono La piaga della corruzione non è stata delle manifestazioni anti-governative della ...
Leggi Tutto