La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] "scrittori anti-romani e anti-monaci", del di popolare corruzione. All'insegna . Sicché si dà la compresenza di tre autori rivali che si contendono, sin sgomitando per Firenze 1993, e Erica Morato, L'economia nazionale di G.M. Ortes nei rapporti tra ...
Leggi Tutto
La fine della Repubblica aristocratica
Piero Del Negro
"Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto
Nel tardo autunno del [...] sua decadenza sì per la corruzione e divisione che regna tra aveva deciso in proposito l'assemblea nazionale, la memoria fu "restituita sul economiche) l'anti-Pesaro: " forse, più che un invito alle autorità veneziane a dare un nuovo assetto ( ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] prodotti che rappresentano l'anti-poesia del mercato - degli scrittori che cambiano pure nazionalità letteraria, come Nabokov, autore di Zaščta Lužina (La fuse per denunciarne la reciproca opera di corruzione, facendo della vita un'opera d'arte ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] a denunciare la corruzione del clero, l al Dandolo per fondare l'autorità dei duchi: era Dio popolo), e perfino "nazionale" (i trecento mercanti pp. 350 ss.
149. Galienne Francastel, Une peinture anti-hérétique à Venise?, "Annales E.S.C.", 20, 1965 ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] diritto nazionale Freedom, cit., pp. 285-311.
34 Anti-Catholic legislation: Act against Jesuits and Seminarists, cit., I, p. 174 (il corsivo è dell’autore); J.T. Noonan, The Lustre of Our Country, conseguente e attuale corruzione del ministero della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] rivendicazione di un piano economico nazionale in questo momento […] secondo poi).
Da tale analisi l’autore faceva scaturire un’esplorazione dei di corruzione e di .
M. Baranzini, The Pasinetti and anti-Pasinetti theorems: a reconciliation, «Oxford ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] alla sfera del potere su scala nazionale, alla conquista e all'esercizio ordine della corruzione o delle raccomandazioni quando accumula decisioni anti-tecniche, quando blocca fautori di concezioni simili si ritrovano autori come A. Toynbee (con la ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] è che corruzione del sano opera di bonifica anti-idealista intracattolica del Novecento, cit., pp. 84-85. L’autore segnala pure che nel 1915 anche un opuscolo di Francesco A. Giovagnoli, Romolo Murri tra nazionalismo e universalismo, in Romolo Murri e ...
Leggi Tutto
Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] considerata dall’autorità ecclesiastica veicolo di corruzione dottrinale e vescovi e la loro presa di posizione anti-infallibilista, ma non sempre è così. riunivano ormai da molto tempo a livello nazionale, in Italia anche la riunione per regioni ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] una determinata persona". Vi è poi l'autorità derivata dal carisma o "dalla rivelazione o alto grado di corruzione - può colonialismo o dalla costituzione di Stati nazionali. Le opere teoriche di Colson ( in un sistema anti-egemonico atto a ...
Leggi Tutto