Alberto Vespaziani
Abstract
Il federalismo è un tipo ideale, un’astrazione concettuale che permette di ridurre la complessità fenomenica degli assetti e delle organizzazioni istituzionali. Il federalismo [...] le modifiche, l’oggetto dell’autorità federale sono questioni meramente discrezionali. Nello stesso saggio Hamilton conia la metafora a mio avviso decisiva per politici tra comunità sono sempre legaranzie costituzionali del federalismo: 1) garanzie ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] Stato membro di nominare una o più autorità pubbliche indipendenti («autorità di controllo»), che saranno incaricate di sorvegliare il rispetto delle disposizioni della direttiva e di applicare legaranzie pertinenti, tutelando, allo stesso tempo, i ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del diritto amministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] autorità indipendenti – sono gravati da obblighi di consultazione per effetto di discipline settoriali, talvolta adottate in recepimento di direttive comunitarie (come nel caso delle comunicazioni elettroniche).
Nella legge per ’: legaranzie di ...
Leggi Tutto
Corrispondenza del detenuto e regime carcerario speciale
Carlo Fiorio
Articolati tra legge ordinaria, regolamento di esecuzione e circolari ministeriali, i rapporti tra corrispondenza e regime carcerario [...] si risolve nella lettura, da parte dell’a.g. o dell’autorità amministrativa delegata, del contenuto della comunicazione inviata o
Legaranzie declinate nell’art. 18 ter ord. penit. rischiavano di essere sostanzialmente aggirate nella prassi per ...
Leggi Tutto
Immigrazione. Espulsioni e respingimenti
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneEspulsioni e respingimenti
Il diritto dell’immigrazione non ha conosciuto novità legislative di rilievo in materia di respingimento [...] il respingimento già operato attraverso leautorità diplomatiche italiane in Libia6.
Peraltro nella stessa lingua o la inidoneità di tale testo alla comunicazione l’obiettivo di diminuire legaranzie procedurali per il destinatario del provvedimento ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
Con l’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, n. 231 il diritto [...] legaranzie assicurate a quest’ultimo; garanzie che si intendono appunto realizzate o attraverso l’indicazione del difensore di fiducia nell di profitto non solo ai beni che l’autore del reato apprende per effetto diretto e immediato dell’illecito, ma ...
Leggi Tutto
Imputato detenuto e garanzia della corrispondenza
Luigi Ludovici
Con una sentenza resa nell’anno di riferimento, le Sezioni Unite hanno tracciato i confini entro cui, nel nostro sistema processuale, [...] conosciuto dalle autorità previa nella direttiva 41 della legge-delega ove, invece, veniva individuata una specifica ratio di garanzia soltanto per quelle forme di intercettazioni che presuppongono la «comunicazione orale e in itinere, non per ...
Leggi Tutto
Sviluppi giurisprudenziali in tema di intercettazioni telefoniche
Giacomo Barbara
L’utilizzo del virus trojan a fini intercettivi ha reso necessaria la previsione di una disciplina specifica. Lo strumento [...] parte dell’autorità giudiziaria nella giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, secondo cui legaranzie minime che la legge nazionale deve apprestare sono «la predeterminazione della tipologia delle comunicazioni p.p. perle intercettazioni tra presenti ...
Leggi Tutto
Roberto Mastroianni
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche principali delle direttive, fonte del diritto dell’Unione europea che comporta una legislazione “a due stadi”. Analizzata la posizione [...] solo «una garanzia minima che gli organi dell’amministrazione, compresi i Comuni (C. giust., 22.6.1989, nell’ordinamento interno possa essere utilizzata da un’autorità pubblica per Ciò a condizione che le disposizioni violate della direttiva siano ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] della comunità e le esigenze di protezione dei diritti fondamentali degli individui”, tenuto conto del variabile “margine di apprezzamento” riconosciuto alle autorità (C. eur. dir. uomo, 7.12.1976, Handyside c. Regno Unito).
Garanzie procedimentali ...
Leggi Tutto
assetto proprietario
loc. s.le m. Ordinamento e struttura della proprietà del capitale di una società o di un ente. ◆ «Fatte le azioni bisogna ora fare gli azionisti» ha sostenuto [Giuliano] Amato per sottolineare che il taglio del cordone...
Agcom
(AGCom) agg. e s. f. inv. Acronimo di Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, istituita dalla legge 249 del 31 luglio 1997, con il compito di assicurare la corretta competizione degli operatori sul mercato e di tutelare i consumi...