Ferruccio Auletta
Abstract
Vengono esaminate la genesi e l’evoluzione della disciplina per l’acquisizione al processo civile delle c.d. conoscenze esperte per le quali è necessario ricorrere ad altri [...] di nomina del c.t. a una disciplina assimilabile a quella dei vigenti codici tedesco e spagnolo: l’Autoritàgiudiziaria deve mettere in condizione le parti interessate di formulare osservazioni e proposte sulla scelta, osservando lo specifico dovere ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell’istruzione dibattimentale
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema della legittimità della condanna, in grado d’impugnazione, dell’imputato prosciolto in [...] del difensore di fiducia effettuata nelle forme anzidette all’effettiva conoscenza che della stessa avesse l’autoritàgiudiziaria procedente42, varato il codice Vassalli, s’è finalmente affermata l’immediata efficacia della nomina del difensore ...
Leggi Tutto
Messa alla prova: gli sviluppi giurisprudenziali
Valeria Bove
La sospensione del procedimento con messa alla prova, nel registrare una sempre maggiore applicazione, continua ad impegnare le Corti superiori. [...] da un reato attraverso l’aiuto di un terzo imparziale, si introduce, per la prima volta innanzi all’autoritàgiudiziaria ordinaria, un tipico strumento di giustizia riparativa e nonostante la frizione con il principio (corretto e condivisibile ...
Leggi Tutto
Corrispondenza del detenuto e regime carcerario speciale
Carlo Fiorio
Articolati tra legge ordinaria, regolamento di esecuzione e circolari ministeriali, i rapporti tra corrispondenza e regime carcerario [...] . che in nulla differisce dall’ordinaria corrispondenza e che, come tale, per essere impedita, necessita del vaglio dell’autoritàgiudiziaria nelle forme e nei limiti individuati dall’art. 18 ter ord. penit.
In secondo luogo, il quadro di ostacoli ...
Leggi Tutto
Elena Signori
Abstract
Viene esaminato il negozio testamentario sia sotto il profilo formale, con particolare riguardo alle diverse tipologie di testamento, che sostanziale, soffermandosi sulla struttura, [...] adempia alla propria obbligazione, gli interessati (coloro che hanno un interesse all’adempimento) possono adire l’autoritàgiudiziaria per far dichiarare la risoluzione della disposizione testamentaria, se il testatore aveva previsto tale ipotesi o ...
Leggi Tutto
FAGGELLA, Gabriele
Carlo Bersani
Nacque a San Fele (Potenza) il 28 ag. 1856 da Gabriele e Alfonsa Marraffino in un gruppo familiare che sarà ricco di personalità considerevoli: dei fratelli Donato e [...] a scopo politico, tanto più che l'esame delle illegalità e della contrarietà agli scopi statutari è sottratto all'autoritàgiudiziaria" (I principii direttivi, cit., pp. 283 s.).
Va notato che il richiamo del F. ad un'intima preesistenza della ...
Leggi Tutto
Modifiche processuali inerenti la vittima del reato
Pasquale Bronzo
La crescente attenzione del diritto sovranazionale alla tutela delle vittime dei reati ha condotto alla creazione di un nuovo istituto [...] degli effetti di quelle adottate dal giudice dello Stato di emissione, sono “governate” da quest’ultimo: l’autoritàgiudiziaria italiana, una volta riconosciuto l’OPE, si limita a prendere atto delle determinazioni assunte da quel giudice, senza ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Muovendo dall’inquadramento logico-sistematico, viene analizzato il ricorso (ordinario e per saltum) contro le misure cautelari personali, attraverso l’analisi della natura [...] della misura coercitiva (nell’ipotesi del ricorso per saltum).
Il giudice sopra indicato avvisa immediatamente l’autoritàgiudiziaria procedente la quale, entro il giorno successivo, deve trasmettere gli atti alla Corte di cassazione: nel ...
Leggi Tutto
Rapporto tra giurisdizioni. Il riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Ruggiero Dipace
Rapporto tra giurisdizioniIl riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Uno dei problemi [...] reazione a una qualsiasi attività diretta a ottenere la parità di trattamento, sussiste la giurisdizione dell’autoritàgiudiziaria, a nulla rilevando che il dedotto comportamento discriminatorio consista nell’emanazione di un atto amministrativo; né ...
Leggi Tutto
Il caso dei marò italiani in India
Paola Gaeta
In questo contributo si analizzano i principali aspetti giuridici della vicenda giudiziaria e diplomatica sorta a seguito del cd. incidente dell’Enrica [...] un’attività per conto del proprio Stato e nell’esercizio delle sue funzioni godrebbe di immunità giurisdizionale di fronte alle autoritàgiudiziarie di Stati terzi. Come già rilevato, i due marò si trovavano a bordo della petroliera in base all’art ...
Leggi Tutto
autorita
autorità s. f. [dal lat. auctorĭtas -atis, der. di auctor -oris «autore»; propr. «legittimità»]. – 1. a. Nell’ambito giuridico e politico, la posizione di chi è investito di poteri e funzioni di comando, e la cui forza è basata da...
giudiziario
giudiziàrio (ant. giudiciàrio, iudiciàrio) agg. [lat. iudiciarius]. – Che concerne i giudici, i giudizî o più genericam. l’amministrazione della giustizia: la carriera g.; l’attività g.; atti g.; oratoria o eloquenza g., più com....