Vedi Profili processuali della tenuita del fatto dell'anno: 2017 - 2019
Profili processuali della tenuità del fatto
Guido Colaiacovo
Introdotta dal d.lgs. 16.3.2015, n. 28, la causa di non punibilità [...] per particolare tenuità del fatto mira, da una parte, a ridurre il carico di lavoro dell’autoritàgiudiziaria e, dall’altra, a rafforzare i principi di proporzione e sussidiarietà della sanzione penale. Il contributo analizza la disciplina contenuta ...
Leggi Tutto
Rapporti tra giurisdizione penale e giurisdizione militare
Pasquale Bronzo
Le questioni che si agitano nella giurisprudenza di legittimità sui rapporti tra giustizia penale e giustizia militare dimostrano [...] stato inviato sia alla Procura presso il Tribunale ordinario sia alla Procura presso il Tribunale militare. Le imputazioni contestate dall’autoritàgiudiziaria ordinaria erano riferite agli artt. 81, 336 e 266, co. 1, 2 e 4, c.p.; quelle elevate dal ...
Leggi Tutto
FORTI, Ugo
Giulia Caravale
Nacque a Napoli il 2 marzo 1878 da Carlo e da Rachele Ida Coen. Laureatosi in giurisprudenza a Napoli nel 1899, si dedicò allo studio del diritto amministrativo e alla professione [...] 1906; Il ricorso al Consiglio di Stato contro il mancato adempimento dell'obbligo della autorità amministrativa di conformarsi al giudicato dell'autoritàgiudiziaria, in Rivista pratica di dottrina e giurisprudenza, 1904, entrambi ora in Studi, II ...
Leggi Tutto
Pegno non possessorio
Davide Achille
Sulla base delle istanze di modernizzazione del sistema delle garanzie reali avanzate da tempo in dottrina nonché nel duplice e collegato intento di rilanciare il [...] », nonché dell’art. 2813 c.c. in tema di ipoteca, il quale prevede che il creditore possa chiedere all’autoritàgiudiziaria un provvedimento che ordini la cessazione degli atti da cui possa derivare il deterioramento o il perimento dei beni ipotecati ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU
Gaetano De Amicis
La Corte di giustizia sta ridisegnando, con alcune importanti pronunce, i tasselli fondamentali della procedura di consegna basata sul mandato d’arresto [...] ricercata venga sottoposta alla pena di morte, alla tortura o ad altre pene o trattamenti inumani o degradanti – impone all’autoritàgiudiziaria di esecuzione, in conformità a quanto chiarito dalla C. eur. dir. uomo (10.6.2014, 13054/2012, Bujorean c ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il problema del bis in idem
Roberta Aprati
Il deficit di sistema
Tutti erano in attesa di vedere quale strada i giudici comuni avrebbero deciso di percorrere per garantire l’adeguamento [...] bisognerebbe “accorpare” il procedimento per gli illeciti amministrativi di fronte alla CONSOB a quello penale di fronte all’autoritàgiudiziaria. Dall’altra – e nel contempo – interpretare estensivamente l’art. 649 c.p.p. in modo che il divieto ...
Leggi Tutto
Assoluta la nullità da assenza del difensore non avvisato
Ambra Giovene
Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, con sentenza 26.3.2015, n. 24630, hanno stabilito che l’omesso avviso dell’udienza [...] C. eur. dir. uomo6 che hanno sanzionato l’assenza nell’ordinamento italiano di una previsione che induca l’autoritàgiudiziaria ad intervenire a fronte di carenze manifestate dal difensore d’ufficio nello svolgimento dell’incarico. È dunque nella ...
Leggi Tutto
La competenza «inderogabile» nel processo amministrativo
Ida Raiola
Il disegno contenuto nel codice del processo amministrativo di predisporre un sistema rigido di regolazione della competenza, sia [...] ». Orbene – osserva la Consulta – la giurisprudenza consolidata delle sezioni unite civili della Corte di Cassazione attribuiva all’autoritàgiudiziaria ordinaria sia le controversie in tema di sanzioni previste dall’art. 195 del d.lgs. 2.2.1998 ...
Leggi Tutto
Modalità di presentazione della richiesta di riesame
Katia La Regina
Le Sezioni Unite, investite della questione relativa all’applicabilità al riesame di misure cautelari reali dell’art. 582, co. 2, [...] tutto analoghe; in entrambe le ipotesi vi è l’indicazione, principale, dell’ufficio di cancelleria presso l’autoritàgiudiziaria investita della competenza funzionale per la decisione: il tribunale del capoluogo della provincia nella quale ha sede l ...
Leggi Tutto
Diritto all’istruzione scolastica e disabilità
Enrico Scoditti
La Corte di cassazione, modificando il precedente orientamento, ha nel 2014 riconosciuto la giurisdizione del giudice ordinario nelle controversie [...] nel senso dell’esclusione della giurisdizione del giudice amministrativa2. La contrarietà alla devoluzione all’autoritàgiudiziaria ordinaria delle controversie sul sostegno scolastico è stata manifestata dalle pronunce dei giudici amministrativi3 ...
Leggi Tutto
autorita
autorità s. f. [dal lat. auctorĭtas -atis, der. di auctor -oris «autore»; propr. «legittimità»]. – 1. a. Nell’ambito giuridico e politico, la posizione di chi è investito di poteri e funzioni di comando, e la cui forza è basata da...
giudiziario
giudiziàrio (ant. giudiciàrio, iudiciàrio) agg. [lat. iudiciarius]. – Che concerne i giudici, i giudizî o più genericam. l’amministrazione della giustizia: la carriera g.; l’attività g.; atti g.; oratoria o eloquenza g., più com....