Diritti dei detenuti ed obblighi dell’amministrazione
Carlo Fiorio
Da un ventennio, la Corte costituzionale opera incisivamente sia attraverso l’individuazione dei diritti soggettivi del detenuto, sia [...] provvedimenti dell’Amministrazione penitenziaria o di altre autorità». Donde la conclusione secondo la quale eventuali violazioni».
Dopo tanti (troppi?) anni di supplenza giudiziaria, è indifferibile un intervento del legislatore25.
Note
1 Cfr ...
Leggi Tutto
Giovanni Luca Perdonò
Abstract
Viene esaminata la struttura della fattispecie, che, a seguito della reintroduzione dell’oltraggio a pubblico ufficiale e della sostituzione della pena detentiva con quella [...] ’art. 197, unitamente all’oltraggio a Corpo giudiziario, politico o amministrativo.
Sorta allo scopo di Torino, rist. 1986, 561; Casalbore, G., Oltraggio e altre offese all’autorità, in Dig. pen., VIII, Torino, 1994, 475).
La solennità della più ...
Leggi Tutto
autorita
autorità s. f. [dal lat. auctorĭtas -atis, der. di auctor -oris «autore»; propr. «legittimità»]. – 1. a. Nell’ambito giuridico e politico, la posizione di chi è investito di poteri e funzioni di comando, e la cui forza è basata da...
giudiziario
giudiziàrio (ant. giudiciàrio, iudiciàrio) agg. [lat. iudiciarius]. – Che concerne i giudici, i giudizî o più genericam. l’amministrazione della giustizia: la carriera g.; l’attività g.; atti g.; oratoria o eloquenza g., più com....