ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] più si procede verso levante, in modo da passare dalla direzione sud-est a quella di est e infine (Buzău) a quella nord- nota e che le autorità romene hanno concesso l'autorizzazione d'ingerirsi nel cabotaggio ad alcune compagnie fluviali straniere ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] notes e di procedere quindi in un secondo tempo all'unificazione della circolazione, l'inflazione nella circolazione e nel credito continuò anche dopo l'armistizio. Per quanto si fosse tornati a una procedura normale d' autorizzazione e di controllo ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] sotto forma di neve, e tanto più, quanto più si procede verso il nord (10% nella Scania meridionale e più del della riserva aurea aumentato di 250 milioni di corone (elevabili a 375 dietro autorizzazione del re e del parlamento) secondo la legge del 9 ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] Solo il parlamento della repubblica può autorizzare il governo a dichiarare la guerra e a designare il comandante supremo dell' furono visitate alcune isole del Capo Verde. Intanto procedeva lentamente la scoperta della costa africana: nel 1434 il ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] polacca e la 4a indiana, procedendoa ritmo rapido in modo che i Tedeschi non potessero presidiare a tempo la linea «Hitler», dovevano truppe alleate, il Ministero del tesoro è stato autorizzatoa provvedere al pagamento:1) dei materiali requisiti ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] certi casi, la corte può autorizzare l'uso di altre lingue. Durante il procedimento, è ammesso l'intervento ), p. 588 segg.; e, il più completo, V. Crescini, Nuove postille al trattato di A. C., in Atti del R. Ist. ven., LXIX (1909-10), ii, pp. 1- ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] a piedi, a cavallo, sopra carri. Nel primo caso i corridori possono procedere coi piedi insaccati (corsa dei sacchi); nel secondo a in essi tenere giuochi di qualsiasi specie senza espressa autorizzazione di polizia (art. 209 del reg. 21 gennaio ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] è quello detto di Burgas, col suo magnifico ponte a due ordini, alto pure 35 m. e lungo m procedere alla immissione di maggiore quantità di acqua, senza aver ottenuto preventivamente il consenso del proprietario del fondo servente, o l'autorizzazione ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] e un corsivo di varî tipi. Le linee procedono da destra, però i segni guardano a sinistra.
Bibl.: Dell'epigrafia egiziana è stata ), in h(onorem) d(omus) d(ivinae), o all'autorizzazione avuta da magistrati o dall'imperatore (ex auctoritate o iussu imp ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] solo dal proprietario o da chi ne ha ricevuto autorizzazione, in misura limitata e tale da non compromettere fermi la selvaggina in corsa; infine è a questo sistema che vanno annessi alcuni procedimenti secondo i quali gli uomini stessi sforzano la ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...