L'agente di cambio è un mediatore autorizzato alla negoziazione dei valori, al quale sono riservati gli uffici pubblici per cui si richieda dalla legge un'autorizzazione speciale. La sua attività si esplica [...] e sensali di una città, debitamente autorizzata per decreto reale, fissa le norme a prendere il sopravvento e la guida delle operazioni, fino a che, scoppiata la crisi del 1907, non si cominciò a ripensare se per avventura non si dovesse procederea ...
Leggi Tutto
Beni ecclesiastici sono tutti quelli, di qualsiasi natura, posseduti da enti ecclesiastici. Cose sacre sono invece quelle destinate al culto, siano esse di proprietà di enti ecclesiastici o di privati.
Storia. [...] dei cui redditi il vescovo deve procederea quadripartizione: ma si ammette che a singoli ecclesiastici (in genere ai preti la massima pubblicità. Il superiore competente ad autorizzare l'alienazione o il contratto a essa equiparato è: la S. Sede, se ...
Leggi Tutto
PIRATERIA
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Plinio FRACCARO
*
Diritto. - La pirateria va tenuta nettamente distinta dalla corsa. Sono corsari coloro che, autorizzati dallo stato al quale appartengono, concorrono [...] tutti questi elementi. È pirata chiunque, senza autorizzazione di alcuno stato, anzi contro i divieti degli tempo di pace, procedere alla loro visita e alla loro cattura, una norma generale consuetudinaria, derogativa a questo principio, dispone ...
Leggi Tutto
Figlio di Ottavio e di Margherita d'Austria, figlia di Carlo V, nato a Roma il 27 agosto 1545. Nel nome riviveva il bisnonno Alessandro Farnese, divenuto papa Paolo III. La sorte non gli riserbò grande [...] a quei nobili che erano, dunque, cattolici e a cui ormai pesava non poco l'intransigenza dei protestanti e l'irriguardoso loro procedere Perciò gli negò più volte l'autorizzazione di marciare verso l'Olanda, a compimento di un suo piano di ...
Leggi Tutto
(dal lat. absentia; fr. absence; sp. ausencia; ted. Abwesenheit, Verschollenheit; ingl. absence)
Diritto. - Come istituto regolato dal codice civile italiano (lib. I, tit. 111) a imitazione del codice [...] a) obbligo di prestare cauzione da parte di coloro che vengono immessi nel possesso; b) obbligo, negl'immessi, di procedere all'inventario dei beni mobili e alla descrizione degl'immobili; c) necessità, per gl'immessi, di fornirsi dell'autorizzazione ...
Leggi Tutto
STAGNO (XXXII, p. 453; App. II, 11, p. 886)
Stefano La Colla
La produzione mondiale di s., dopo aver registrato delle forti contrazioni nei primi anni che seguirono la seconda guerra mondiale in seguito [...] le 730 e le 780 sterline per ton l'amministratore può procedere ad acquisti; fra le 780 e le 830 sterline per ton egli non deve né acquistare né vendere, a meno che non abbia l'autorizzazione del Consiglio; fra le 830 e le 880 sterline può vendere ...
Leggi Tutto
La disciplina dell'appalto nel cod. civ. italiano 1942 rappresenta per più aspetti un miglioramento rispetto alla normativa del codice abrogato: l'appalto è enucleato dalla commista disciplina della locazione, [...] è richiesta non la forma, ma la prova scritta dell'autorizzazione, e che questa non conferisce di per sé stessa all' articoli 1665, 1666), a proposito del quale è da rilevare il diritto riconosciuto al committente di procedere ad esso nel corso ...
Leggi Tutto
Per un'esatta identificazione dell'oggetto delle tasse di c. g. si deve innanzi tutto tenere presente che il termine "concessione" non è assunto dal legislatore tributario nel significato ristretto attribuitogli [...] svolga attività subordinate ad autorizzazioni e c. sensa aver pagato le t. relative è assoggettato a una pena pecuniaria, salve del pagamento, si estingue invece il potere di procederea imposizioni suppletive.
Il potere d'imposizione dello stato ...
Leggi Tutto
L'istituto della curatela non ha subìto nel cod. civ. del 1942, modificazioni tali da importare una radicale trasformazione della sua struttura e dei suoi caratteri essenziali. Tuttavia alcune modificazioni [...] la nomina del curatore al minore emancipato (e tale disposizione, a norma del susseguente art. 424, vale anche per la nomina del autorizzazione del pretore. Tuttavia se taluno dei creditori o dei legatarî fa opposizione, il curatore n0n può procedere ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] direttive impartite, richiedendo a tal fine agli enti le necessarie informazioni e notizie; d) autorizzare, nei casi previsti essere accuratamente riveduti e ammodernati, sulla base dei noti procedimenti di job evaluation. I quadri, le carriere, le ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...