L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] per gli schiavi è ancora in elevato e si è potuto procedere con analisi di dettaglio; questa baracca risulta databile ‒ anch' re Alfonso una bolla, la Romanus Pontifex, che, autorizzandolia insediarsi sulle coste africane fino alla Guinea, di fatto ...
Leggi Tutto
La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] limitare il bilancio dell'Arsenale; per estirpare spese non autorizzate, a Venezia e fuori; per arginare - con misure ripetute dichiarati dotali per sottrarli all'esazione forzosa e procedendoa vendere immobili sequestrati anche sotto il valore ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] convocare da vescovi a lui fedeli un concilio ecumenico con l'obiettivo di procederea una profonda revisione formale autorizzazione della Santa Sede. In questo clima culturale il teologo olandese Cornelius Jansen - Giansenio -, iniziò a comporre ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] .
Si è visto con quanta faticosa lentezza abbia proceduto l’unica innovazione attuata a Venezia, ossia la scuola di nautica; quanto all fatto obbligo ai docenti di munirsi di specifica autorizzazione, articolata su cinque diversi gradi, o classi d ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] , Italia, Danimarca e Lussemburgo) a proclamare una moratoria di fatto, bloccando le autorizzazioni per nuovi OGM in tutta l si debba procedere nella direzione opposta, cercando le risorse per estendere almeno parte dei controlli a cui sono ...
Leggi Tutto
L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] (di sesso maschile). Il 17 luglio 1501 il doge procede alla compilazione del primo codicillo, espressamente rivolto ai "nostri turca, il senato autorizzò la edificazione di un rifugio permanente per i poveri, a Sant'Antonio, che portasse ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] il papa aveva nuovamente protestato con Incmaro per la lentezza con cui procedeva la vicenda (ep. 66; anche in Regesta Pontificum Romanorum, nr la sua colpa, e fu in un primo tempo autorizzataa ritirarsi in un monastero per farvi penitenza. Poi una ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] e il kolchoz veniva autorizzatoa vendere a prezzi più elevati soltanto le eccedenze rispetto a tali quote.
Nella furono aumentati. Nel 1954 l'URSS procedeva finalmente a evacuare Port Arthur e Dairen e a trasferire alla Cina la Ferrovia mancese con ...
Leggi Tutto
Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] a opera di interventi amministrativi, variamente configurati e finalizzati (si pensi, per esempio, ai prezzi 'amministrati' dal CIP, o alla preventiva approvazione o autorizzazione che dovrebbero essere assoggettati aprocedimento di espropriazione; o ...
Leggi Tutto
Leone X
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Fin dalla prima età, ebbe quali maestri alcuni dei più illustri [...] gallicana, Francesco I pretese inoltre nell'immediato l'autorizzazione papale a prelevare due decime sul clero di Francia per sostenere con la forza delle armi. Tuttavia, con il procedere nella sua linea di equilibrismo attendista, celata sotto lo ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...