Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] practices. Il che è comunque un limite grave del nostro procedere perché nel mondo globale in cui oggi viviamo la tutela del , divennero dal gennaio 1993 gli unici mediatori autorizzatia operare in borsa. Un'altra novità introdotta dalla ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] legato venne stabilito che il D. si interessasse per far procedere la causa giacente a Roma fin dall'inizio dell'anno. Due scritti del papa del 23 agosto e dell'11 settembre lo autorizzarono ad occuparsi con piena autonomia del problema Lutero. Il D ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] statali (controllo parlamentare in sede di autorizzazione al trattato, anche con maggioranze qualificate immodificabile; la partecipazione degli enti territoriali politici a organi e procedimenti connessi all'esecuzione delle funzioni dello Stato ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] preventivamente documentate e in regime di autorizzazione. Poiché si tende a fare abuso degli antinfiammatori steroidei, nazionale italiano) sia di vari procedimenti giudiziari. Un'indagine in relazione a presunte irregolarità nei test antidoping ...
Leggi Tutto
Considerando un orizzonte temporale di medio e lungo periodo, intorno al 2050 è ragionevole ritenere che la popolazione mondiale e i consumi pro capite di energia saranno maggiori di quelli attuali. Non [...] aspetti: a) geopolitica e politica (proliferazione, terrorismo, complessità del sistema autorizzativo, programmazione documentazione, abbia in caso positivo la certezza di poter procedere senza più rischiare interruzioni lungo il cammino. Inoltre, ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] procedere all'aborto nel primo trimestre di gravidanza, e dell'obbligo di sottoporsi all'operazione in una clinica pubblica o privata autorizzata si tratta di respingere un'ingiusta aggressione a diritti o interessi collettivi di primaria importanza; ...
Leggi Tutto
DE RUGGIERO, Guido
Renzo De Felice
Quarto figlio di Eugenio e di Filomena d'Aiello, nacque a Napoli il 23 marzo 1888. L'ambiente famigliare in cui visse era tipica espressione di quella borghesia umanistica [...] - della interruzione della collaborazione a La Critica, non mancano però elementi che autorizzanoa parlare di un lento processo governo, dalle smanie di chi avrebbe voluto procedere subito a una radicale riforma degli ordinamenti scolastici e, ...
Leggi Tutto
ACQUAVIVA, Claudio
Mario Rosa
Nacque ad Atri il 14 sett. 1543 da Giovanni Antonio e da Isabella Spinelli. Rimasto giovanissimo, dopo la morte dei genitori, sotto la tutela del fratello maggiore Giovati [...] Lo stesso Toledo, tuttavia, convinse il papa a non procedere nelle trattative già avviate con la corte spagnola, di stampa spagnolo e portoghese e l'autorizzazione di Paolo V, non era stata sottoposta all'A., nonostante il decreto de tyrannicidio (non ...
Leggi Tutto
CORBINO, Epicarmo
Domenico Demarco
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 18 luglio 1890 da Vincenzo, modesto artigiano, ma con cultura superiore alla media, e da Rosaria Imprescia. Egli fu quarto maschio [...] pp. 109-118) fu sequestrato e l'autorizzazione alla pubblicazione del periodico fu revocata. Fortunatamente a Roma fu deciso di considerare lo scritto un sfiducia negli operatori privati che stavano procedendoa un rilancio delle attività produttive. ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] primi OGM vegetali hanno ricevuto l’autorizzazione dalle autorità competenti americane a metà degli anni Novanta e sono consumatori si debba procedere nella direzione opposta, cercando le risorse per estendere almeno parte dei controlli a cui sono ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...