libertà La facoltà di pensare, di operare, di scegliere a proprio talento, in modo autonomo.
Diritto
Dal punto di vista giuridico, per l. si intende in linea di massima il diritto di ogni individuo di [...] l.p.s., che consente agli agenti di polizia di procederea una perquisizione e a un sequestro nel caso in cui abbiano notizia dell’esistenza in idonei a offendere, di frequentare riunioni o manifestazioni senza l’autorizzazione dell’autorità ...
Leggi Tutto
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, [...] . ad Anversa e Amsterdam e, in Francia, a Lione; a Londra, su iniziativa di T. Gresham (1519 dalla Borsa.
L’esigenza di procedere alla modernizzazione del settore agricolo gestione del mercato (SGM).
Previa autorizzazione della CONSOB, le SGM possono ...
Leggi Tutto
Molto in generale, il termine successione indica un fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un [...] eredità deve essere fatta con dichiarazione resa davanti a un notaio o al cancelliere della pretura (art procedere all’inventario, esercitare e rappresentare l’eredità, e provvedere al pagamento dei debiti ereditari e dei legati, previa autorizzazione ...
Leggi Tutto
In scienza delle finanze, l’entrata di parte corrente che lo Stato percepisce per avere realizzato opere di pubblica utilità da tutti coloro che possano ricavarne vantaggio o particolari benefici economici. [...] di procedere alla raccolta di c. a favore delle organizzazioni sindacali, anche all’interno del luogo di lavoro, a patto che i lavoratori iscritti al sindacato, ma richiederà l’autorizzazione del singolo lavoratore, che potrà essere prestata anche ...
Leggi Tutto
In diritto civile, istituto In diritto civile, istituto del diritto familiare diretto a tener luogo della potestà dei genitori nelle ipotesi in cui entrambi i genitori del minore siano morti ovvero non [...] art. 374 c.c.). Il tutore non può, senza l’autorizzazione del tribunale, alienare beni (esclusi i frutti e i beni mobili facilmente deteriorabili), costituire pegni e ipoteche, procederea divisioni o promuovere i relativi giudizi, fare compromessi e ...
Leggi Tutto
Istituto volto a semplificare l’azione della pubblica amministrazione attraverso l’esame contestuale dei vari interessi pubblici coinvolti in un procedimento amministrativo. Viene indetta quando l’inerzia [...] I lavori della conferenza devono inoltre procedere attraverso decisioni deliberate a maggioranza dei presenti (art. 14 a tutti gli effetti ogni atto (autorizzazione, concessione, nullaosta ecc. ) che ciascuna amministrazione partecipante (o invitata a ...
Leggi Tutto
diritto volontarioV. giurisdizione Attività giurisdizionale che si esplica in procedimenti nei quali risultino coinvolti diritti soggettivi fondamentali, di rilievo costituzionale, ma senza che siano lesi: [...] il giudice viene chiamato a valutare l’opportunità di un provvedimento nell’interesse della persona o delle persone che subiranno gli effetti dell’atto privato oggetto di autorizzazione, omologazione o approvazione. Il procedimento riveste le forme ...
Leggi Tutto
Mezzo di ricerca della prova finalizzato ad assicurare al processo un corpo di reato o consentire l’arresto di una persona.
Si distingue in locale e personale: la prima è disposta quando vi sia fondato [...] pubblico ministero che vi provvede personalmente o delegandola a un ufficiale di polizia giudiziaria. All’indagato Procede il giudice personalmente o, nel corso delle indagini preliminari, il pubblico ministero in forza del decreto di autorizzazione ...
Leggi Tutto
Questa attività giurisdizionale si esplica in procedimenti nei quali, pur nel coinvolgimento di diritti soggettivi fondamentali, di rilievo costituzionale, questi non risultino lesi: perciò i provvedimenti [...] il giudice viene chiamato a valutare l’opportunità di un provvedimento nell’interesse della persona o delle persone che subiranno gli effetti dell’atto privato oggetto di autorizzazione, omologazione o approvazione. Il procedimento riveste le forme ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] calde e ricche di colori e di ornamenti.
A mano a mano che si procede da E. a O., muta infatti, in questa zona montana, provinciali, attribuendo a questi ultimi determinati compiti e particolari fonti di reddito e autorizzandolia contrarre prestiti ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...