PROSPEZIONE mineraria
Vittorio Novarese
Significa ricerca di giacimenti di sostanze minerali, economicamente coltivabili. Deriva dalla parola prospector generalizzatasi nell'America Settentrionale per [...] ricerca è per lo più subordinata ad una autorizzazione e limitata a determinati minerali rimanendo esclusa per altri, riservati con i due schemi (1) e (2), illustra il modo di procedere per tale ricerca. 1, 2 e 3 sono canapi isolati, calati mediante ...
Leggi Tutto
PRIVILEGIO
Luigi RAGGI
Agostino TESTO
*
Giulio VENZI
. Il termine privilegium indicava nel diritto romano una norma giuridica eccezionale che derogava a una norma oenerale e si distingueva dal ius [...] governatore di Roma, i podestà: non possono essere sottoposti aprocedimento (si ritiene soltanto penale) per fatti compiuti nell'esercizio delle loro funzioni se non dopo l'autorizzazione del re, previo il parere del Consiglio di stato (eccettuati ...
Leggi Tutto
UFFICIALE
Giovanni SABINI
Giovanni CRISTOFOLINI
Attilio Donato GIANNINI
*
. Ufficiali, in genere, si denominano coloro che sono investiti di un ufficio dello stato, siano essi i titolari degli organi [...] casi di competenza esclusiva (gli atti relativi aprocedimento di competenza di un'autorità giudiziaria, nei limiti art. 41 cod. proc. civ.); eccezionale è la necessità di autorizzazione (es., art. 947 cod. proc. civ.) o di designazione espressa ...
Leggi Tutto
TESORO
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 662; App. II, II, p. 991; III, II, p. 949)
Diritto. - Nell'ambito dell'organizzazione dell'amministrazione pubblica il ministero del T. ha mantenuto quel ruolo [...] il ministero del T. era largo nelle sue autorizzazioni alle ulteriori deroghe. A contrastare tale tendenza, la l. 468 del 1978 ad apposito capitolo dello stato di previsione e indi procedere al versamento in un conto transitorio presso la Banca in ...
Leggi Tutto
IMBALSAMAZIONE (dal gr. βαλσαμον "balsamo"; fr. embaumement; sp. embalsamamiento; ted. Einbalsamierung; ingl. embalming)
Agostino GEMELLI
Renato BIASUTTI
Agostino PALMERINI
Operazione intesa a conservare [...] agire sul cadavere durante due o tre ore una corrente d'aria calda a 65/75° C. (Albini).
Oggi, però, la vera e propria imbalsamazione dei tessuti.
Non si può procedere all'imbalsamazione d'un corpo umano senza l'autorizzazione del capo del comune, la ...
Leggi Tutto
STAMPA (XXXII, p. 463)
Massimo Severo GIANNINI
Legislazione italiana sulla stampa. - La nuova costituzione italiana (art. 21) ha esteso la garanzia costituzionale a tutte indistintamente le manifestazioni [...] la non assoggettabilità della stampa ad autorizzazioni o censure (art. 21, 2° comma), e a sequestri amministrativi se non sostitutivi (art di cui oltre. L'autorità amministrativa può procederea sequestro nei medesimi casi, ma in via sostitutoria ...
Leggi Tutto
PANAMERICANISMO
Alfredo Romeo
(XXVI, p. 170; App. II, II, p. 498; III, II, p. 359; IV, II, p. 729)
L'accordo costitutivo del SELA (Sistema Económico Latino Americano) fu siglato a Panamá il 18 ottobre [...] (IATRA).
La volontà di procedere al di fuori della tutela al segretario generale fu data l'autorizzazione di sottoporre al Consiglio permanente quei Hayes, Latin America and the U.S. national interest: a basis for U.S. foreign policy, Londra 1984; M ...
Leggi Tutto
PROCESSIONE
Nicola Turchi
. È una cerimonia liturgica, per la quale un gruppo umano procede con intento o di espiazione o di propiziazione, ovvero costituisce quasi un corteggio che accompagna un simbolo [...] del sentimento religioso-sociale del gruppo, il quale dal suo procedere ordinato spesso con canti, danze o gesti ritmici, e con sono indette volta per volta, con l'autorizzazione del vescovo, in seguito a qualche circostanza speciale, lieta o triste ...
Leggi Tutto
RIUNIONE
Giovanni Miele
. È ogni adunata di persone per discutere intorno a un dato oggetto. Differisce dall'associazione perché ha carattere temporaneo e manca di una propria organizzazione; dall'assembramento, [...] , ciascuna preannunciata da uno squillo di tromba. La legge autorizza gli ufficiali di pubblica sicurezza o, in loro assenza, gli ufficiali e sottufficiali dei carabinieri reali a far uso della forza, qualora l'intimazione di sciogliersi non ...
Leggi Tutto
SOSPENSIONE
Giovanni MIELE
. Diritto pubblico. - Sospensione degli atti. Può aversi fin dalla loro emanazione, ma prima dell'esecuzione: tali i casi dell'atto sottoposto a condizione, a visto, ad approvazione, [...] o a questo formalmente equiparato. Trattandosi di materia costituzionale dovrà seguirsi il procedimento indicato 'attività per cui la legge esige un'abilitazione, un'autorizzazione o un'iscrizione da parte della pubblica autorità. Consiste nella ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...