CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] del calcio, concordando modalità comuni di azione e procedendo alla stesura di un regolamento ufficiale cui avrebbero dovuto il pallone, accendendo feroci discussioni, si decise di autorizzarloa intervenire, dapprima solo con i piedi, poi anche con ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] terre vecchie e quelle nuove. I magistrati fanno procedere alla demolizione a spese del loro ufficio. Lasciano alle suore le 107). Quest'ultimo convento è stato autorizzato nel 1482 dai giudici del piovego a occupare un terreno vuoto contiguo e ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] figlio fosse stato sottoposto aprocedimento penale da parte del consiglio dei dieci e condannato. Poca cosa, a ben vedere, in un L'imperatore Leopoldo I si era bensì limitato ad autorizzare la Repubblica ad arruolare truppe nei suoi territori, ma ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] immediatamente la storiografia. Ma ci autorizzaa siffatto sconfinare, a tutta prima arbitrario, il Saggio è messa in piedi la deputazione ad pias causas, che si proceda con grinta. Sicuramente A.F. non è una sigla di comodo dietro la quale si ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] o dell'acquirente, o di entrambi, di atti di autorizzazione dell'autorità pubblica, di solito di organi di natura giudiziaria all'interno di quello qui esaminato, un procedimento contenzioso volto a determinare se la pretesa del terzo sia fondata ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] esercitata in prima istanza dai consoli dei mercanti) autorizzassero nel 1383 l'arrivo di quattro tessitori-imprenditori l'influsso della tecnica orientale, che andava dai procedimenti di doratura a caldo, con oro in fogli sovrapposti alla pelle ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] finalmente le famiglie erano state ricostruite, si poteva procederea calcoli illuminanti sulla fecondità, la limitazione delle di Roma ‟ne risultavano registrate, per la prescritta autorizzazione prevista dalla legge italiana in quanto edite nella ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] ora si cominciò a fare un uso sistematico: quello del luogo di stampa falso (81). Si autorizzava la stampa, ricorre ai riformatori contro il Ragozza per il ritardo con cui procede nella stampa.
41. Udine, Archivio di Stato, Archivio Manin, ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: gli edifici
Wladimiro Dorigo
La formazione della città
Poco prima della metà del XII secolo, negli anni che segnano l'avvento della comunalità veneziana, il processo che trasformerà [...] un portico o di una loggia debbono procedere per quanto possibile da una contestualizzazione acquisito dal comune con atti e autorizzazioni datati fra il 10 agosto 1325 e il 22 aprile 1326 (ibid., pp. 439-463)
76. A.S.V., Maggior Consiglio, Liber ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] superando la logica del grande industrialismo e per procederea ripopolarlo produttivamente con uno sviluppo compatibile, ma 7 gennaio 2000.
285. M. Dianese, Inquinamento ‘autorizzato’. E dopo anni adesso saltano fuori tonnellate di gessi radioattivi ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...