Francesco Seatzu
Abstract
Viene esaminata la disciplina sulla circolazione dei capitali e dei pagamenti, introdotta negli artt. 63-66 TFUE. Conformemente a quanto suggerito da un quadro normativo modificato [...] libera circolazione è sufficiente che gli Stati membri procedano all’eliminazione delle restrizioni all’importazione e all iniziale della lett. b), espressamente si autorizzano gli Stati membri: «a prendere tutte le misure appropriate per impedire ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] il termine dell’art. 21 nonies non attiene alla conclusione del procedimento, bensì all’esercizio del potere14: decorre a partire da un fatto (l’adozione del provvedimento autorizzativo o attributivo di vantaggi economici) che è esterno rispetto all ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] in gioco, anche se gli atti appartengono aprocedimenti amministrativi diversi14. L’esempio ricorrente è il procura speciale che lo abilitava a sottoscrivere l’atto introduttivo del giudizio, è autorizzatoa sottoscrivere anche i motivi aggiunti ...
Leggi Tutto
Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio
Antonio Carratta
Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] autorizzato, produce gli effetti dei provvedimenti giudiziali che definiscono i procedimenti n. 55 ha ridotto da tre anni ad un anno, in caso di separazione giudiziale, e a sei mesi, in caso di separazione consensuale).
In proposito, l’art. 3, co. 1, ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, si è data ulteriore attuazione ...
Leggi Tutto
COLLALTO, Rambaldo
Gino Benzoni
Nato in località imprecisata il 21 settembre del 1579 da Antonio (1548-1620) e dalla sua prima moglie, la contessa mantovana Giulia Torelli, che era già vedova di Collatino [...] peraltro, privo d'autorizzazione in tal senso, non approfitta per un'irruzione nel Veronese; si limita a far presente che ricavato.
Destreggiandosi nell'intreccio tra diplomazia e guerra, procedendo, tutto sommato in sintonia col duca di Savoia, ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] dell’intervento. Si tratta, in particolare:
i) degli interventi numerati con A.2 (ultimo periodo), A.5, A.7, A.13 ed A.14, sottoposti al procedimentoautorizzativo semplificato in base al combinato disposto delle corrispondenti voci degli allegati ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] /1997. Si tratta dell’ora accennato art. 5, in relazione alla individuazione dei procedimenti soggetti a Scia, silenzio assenso o autorizzazione espressa. La previsione può sollevare qualche perplessità: anche perché in questo caso il coinvolgimento ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] al presidente e non potendo farsi a tal fine riferimento neppure all’autorizzazione del p.m. (che ha n. 1483; Cass., 23.2.1983, n. 1408).
12 Cfr. Vullo, E., Procedimenti in materia di famiglia e di stato delle persone, I, Bologna, 2011, 290. La ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] è il caso del cd. “agente segreto attrezzato per il suono” vale a dire di colui che, d’intesa con la polizia giudiziaria, occulti su l’intercettazione è legittimamente autorizzata all’interno di un determinato procedimento per uno dei reati ex ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...