Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] illegittimi. Un adeguamento di tali limiti dovrebbe procedere da una valorizzazione della giurisprudenza costituzionale, non sono soggette ad autorizzazione generale, pertanto possono essere esercitate a decorrere dalla presentazione ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] la tenuta del registro cronologico né l’autorizzazione del consiglio dell’ordine di appartenenza.
aveva previsto l’obbligatorietà «nei procedimenti civili, contenziosi o di volontaria giurisdizione, innanzi al tribunale» a far data dal 30.6.2014 ...
Leggi Tutto
Ettore Ditta
La comunione costituisce un istituto che fa parte della tradizione giuridica e gli effetti della elaborazione che ha ricevuto nel diritto romano classico si manifestano ancora oggi nelle [...] gestori e l’eventuale mancanza di poteri o di autorizzazione rileva nei soli rapporti interni fra comproprietari, mentre non procedimento di divisione oppure proporre opposizione alla divisione non ancora eseguita a seguito di giudizio a cui ...
Leggi Tutto
Luigi Ulissi
Abstract
Il rinnovato quadro normativo ad opera sia della l. 10.12.2012, n. 219 che del d.lgs. 28.12.2013, n. 154 ha dato vita a nuovi e profondi mutamenti nel microsistema del diritto [...] e che l’attribuzione di tali diritti costituisce un legato ex lege a favore del coniuge, e che, dunque, quest’ultimo può invocarne dall’asse ereditario per poi procedere alla divisione di quest’ figli incestuosi previa autorizzazione del giudice, ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] n. 29), le decisioni di condanna a sanzioni pecuniarie e le decisioni di sospensione procedimento in corso nello Stato assistito, dei risultati probatori della mutua assistenza, prevedendo che l’autorità richiedente possa essere autorizzata ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] a 35 dipendenti sono tenuti ad assumere il lavoratore disabile se procedono ad una nuova assunzione non soggetta a temporanea degli obblighi, che può essere autorizzata per un periodo non superiore a tre mesi, rinnovabile una sola volta ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Viene esaminata, da un punto di vista vuoi strutturale vuoi funzionale, il procedimento per citazione diretta a giudizio che, pur non appartenendo all’insieme dei “procedimenti [...] ’art. 558 c.p.p. stabilisce che dopo la convalida si procede immediatamente al giudizio, il problema sarà allora definire i rapporti tra la al difensore dell’imputato, nonché vengono autorizzati dal giudice a riferire oralmente circa l’accaduto prima ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] l’autorizzazione e la sorveglianza continua da parte dello Stato parte appropriato.
La norma dà luogo a vari problemi difetta un accordo tra gli Stati sulla stessa necessità di procedere ad una delimitazione. Alle tesi (“spazialiste”) di quei paesi ...
Leggi Tutto
Riforma del condominio. Profili processuali
Roberto Triola
Con riferimento alla l. 11.12.2012, n. 220, intitolata Modifiche alla disciplina del condominio, si può addirittura dubitare del fatto che [...] che l’amministratore deve essere autorizzato dall’assemblea a costituirsi e a proporre impugnazioni è stata basata primo luogo non può non destare sorpresa la previsione che l’amministratore può procedere “anche” ai sensi dell’art. 63 disp. att. c.c. ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] presso unità produttive nelle quali si è proceduto, entro sei mesi precedenti, a licenziamenti collettivi ai sensi degli artt. contratto di somministrazione deve ora contenere: a) gli estremi dell’autorizzazione rilasciata al somministratore; b) il ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...