Fabio Nieddu Arrica
Abstract
La voce illustra l’istituto della rappresentanza commerciale. Si esamina la figura dell’institore soffermandosi sul suo rapporto con l’imprenditore e sui compiti e doveri [...] a conoscenza al momento della conclusione dell’affare. Siffatta responsabilità del preponente, anche in relazione ad atti non autorizzati infine dei poteri di rappresentanza processuale, seppur limitata ai procedimenti cautelari; v. art. 2212, co. 2, ...
Leggi Tutto
La delega della "riforma Orlando" in tema di intercettazioni
Roberta Aprati
La delega in tema di intercettazioni contenuta nella “riforma Orlando” sembra delineare un vero e proprio sistema, sicché, [...] selezione del materiale (co. 84, lett. a), n. 3): «il giudice autorizzi anche successivamente la copia e la trascrizione». dati cioè di cui è vietato qualsiasi uso, non solo nel procedimento penale, ma anche in quelli, per esempio, di prevenzione ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] di contribuire a definire le responsabilità e le modalità tecnico-operative delle autorizzazioni e delle informazioni della ANSV, l’Agenzia adegua le norme relative al procedimento amministrativo ed al diritto di accesso ai documenti amministrativi, ...
Leggi Tutto
Gabriele Fattori
Abstract
È in esame il matrimonio civile introdotto in Italia dal codice civile del 1865, disciplinato dal libro I, titolo VI del codice vigente e da leggi speciali complementari, posto [...] L’impedimento è dispensabile: il tribunale può autorizzare il matrimonio tra zio/a e nipote, affini in linea collaterale di l’ufficiale di stato civile non può procedere alla pubblicazione ed è tenuto a rilasciare un certificato con i motivi ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] d.lgs. n. 46/1999); per le imposte indirette sui trasferimenti si procede all’iscrizione a ruolo di un terzo delle imposte complementari (cfr. art. 40, co. quali portare a conoscenza il titolo esecutivo. Infatti, nessuna norma autorizza conclusioni di ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] l’autorizzazione del giudice. Se vi sono più imputati, allora occorrerà che tutti si esprimano a favore ampliamento dell’accusa non possa scaturire, quand’anche si sia procedutoa iniziative probatorie, da una mera rivalutazione di elementi già ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] successivo comma 4, che, nella prima parte, facoltizza il p.m. che proceda per uno dei delitti di cui agli artt. 270 bis, 270 ter, richiesta al giudice di emissione di decreto autorizzativo di intercettazioni a fini probatori, sul presupposto che l’ ...
Leggi Tutto
Emanuele La Rosa
Abstract
L’analisi si concentra sui profili di rilevanza penale delle pratiche di “surrogazione di maternità”, sia alla luce del diritto vigente, sia in prospettiva de iure condendo. [...] a tre anni; mentre per la struttura presso cui è stata praticata la tecnica è prevista la sospensione dell’autorizzazione : sono le diverse situazioni di fatto a condizionare i diversi esiti dei procedimenti giudiziari; all’applicazione dell’art. 567 ...
Leggi Tutto
Livia Di Cola
Abstract
Si vuole affrontare, sulla base della riflessione dottrinale e dell’evoluzione giurisprudenziale in argomento, la ricostruzione del giudizio di divisione che si ritiene più coerente [...] all’esecuzione, o altrettanti “provvedimenti di autorizzazione”. Si tratterebbe di un caso di . c.p.c.
Questa fase del procedimento di divisione è solamente eventuale perché per procedere all’estrazione a sorte debbono ricorrere due requisiti: che le ...
Leggi Tutto
L’accesso abusivo a sistemi informatici o telematici
Claudia Pecorella
Con una pronuncia del 27.10.2011 le Sezioni Unite della Cassazione hanno posto fine al contrasto giurisprudenziale sull’ambito [...] la permanenza all’interno del sistema al fine di procedere alla duplicazione dei dati era avvenuta senza il consenso di massima il dipendente autorizzato ad accedere ad un archivio informatico dovrebbe ritenersi legittimato a consultare tutti i dati ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...