Immigrazione nel Mediterraneo: l’agenda europea
Stefano Amadeo
Come rimedio alla crescente pressione migratoria e alle drammatiche difficoltà sperimentate da taluni Stati membri l’Agenda europea sulla [...] degradante»), un divieto di procedere al trasferimento che grava sullo Stato membro chiamato a esaminare la questione della esseri umani, nonché a impiegare «tutte le misure adeguate alle specifiche circostanze». L’autorizzazione, che ha efficacia ...
Leggi Tutto
portare [porte, II singol. pres. cong.]
Antonietta Bufano
Il verbo ricorre con larga frequenza, in riferimento sia a cose, materiali e non, sia a persone. Si presta a vari usi; ma quasi tutte le occorrenze, [...] al Re gliela desse contro a sua volontà) [D. però dice sanza decreto, " senza autorizzazione alcuna "] e strignere tutte 40, e così XIII 131); portar convienmi il viso basso, " procederea capo chino ", dice Omberto Aldobrandeschi (Pg XI 54: cfr. If ...
Leggi Tutto
Ambiente. Semplificazione e tutela: un binomio difficile
Paolo Carpentieri
AmbienteSemplificazione e tutela: un binomio difficile
La disciplina della materia ambientale, negli ultimi tempi più che mai, [...] significative modifiche in tema di v.i.a., di v.a.s. e di a.i.a. (autorizzazione integrata ambientale, già disciplinata dal d.lgs previsione di silenzio assenso entro 30 giorni dall’avvio del procedimento. Lo stesso decreto d’urgenza n. 78/2010 ha ...
Leggi Tutto
La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] i procedimenti diversi da quelli di separazione e divorzio nei quali si adottino provvedimenti in materia di affidamento e mantenimento dei minori»15. In questo modo, il testo della l. n. 219 sembra autorizzare il legislatore delegato a guardare ...
Leggi Tutto
DELLI MONTI, Ludovico
Joachim Göbbels
Giunto nell'Italia meridionale nel 1266 al seguito di Carlo I d'Angiò, era di origine francese, ma non si conoscono il luogo di provenienza né l'anno di nascita. [...] al D. di svolgere indagini e, all'occorrenza, di procedere militarmente contro gli insorti. Nel dicembre del 1282, infine, e controllava la munitio dei castelli. Era inoltre autorizzatoa impartire ordini ai provisores castrorum.
Dall'agosto del ...
Leggi Tutto
CICALA, Battista
Giovanni Nuti
Nato, probabilmente a Genova, da Bartolomeo, del ramo degli Scarsi, nell'anno 1407 fece parte del Collegio dei giudici e. dei Consiglio degli anziani della Repubblica [...] che Vitoldo poteva essere consacrato re senza bisogno della autorizzazione papale. L'ambasceria inviata al granduca fu, però, garantirsi la fedeltà delle ville un tempo soggette a Savona e procedere alla costruzione del porto.
Nel dicembre egli fu ...
Leggi Tutto
Equilibrio di bilancio e vincoli europei
Giulio Maria Salerno
A seguito del Fiscal Compact, trattato internazionale stipulato tra quasi tutti i Paesi dell’Unione europea, nel 2012 è stata approvata [...] permanente, preferibilmente nazionale». In Italia si è proceduto ad un corposo intervento di revisione della Costituzione del ciclo economico oppure, previa autorizzazione delle Camere adottata a maggioranza assoluta dei rispettivi componenti, al ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle Province
Luciano Vandelli
Nel contesto della crisi economica,negli anni più recenti diversi interventi e progetti hanno inteso perseguire un incisivo riordino delle Province: [...] dei servizi di trasporto in ambito provinciale e autorizzazione e controllo in materia di trasporto privato; costruzione iniziativa dei Comuni, sentita la Regione. In base a questo procedimento, il decreto dell’agosto 2011 prevedeva un termine entro ...
Leggi Tutto
Immigrazione. Espulsioni e respingimenti
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneEspulsioni e respingimenti
Il diritto dell’immigrazione non ha conosciuto novità legislative di rilievo in materia di respingimento [...] dello Stato che proceda all’espulsione dello quale delle tre ipotesi autorizzanti l’espulsione viene adottata». imm. citt., 2012, 2, 111 ss.
10 Cfr. Adinolfi, A., Riconoscimento dello status di rifugiato e della protezione sussidiaria: verso un sistema ...
Leggi Tutto
Aeroporti e concessioni aeroportuali. Le tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Aeroporti e concessioni aeroportualiLa tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Con [...] stabilisce i principi comuni da applicare a tutti gli scali comunitari con traffico commerciale da parte dei gestori previa autorizzazione dell’Autorità di vigilanza; e dall’altra, l’impossibilità di procedere alla stessa designazione.
Infine, un ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...