La riorganizzazione delle Province
Luciano Vandelli
Nel contesto della crisi economica,negli anni più recenti diversi interventi e progetti hanno inteso perseguire un incisivo riordino delle Province: [...] dei servizi di trasporto in ambito provinciale e autorizzazione e controllo in materia di trasporto privato; costruzione iniziativa dei Comuni, sentita la Regione. In base a questo procedimento, il decreto dell’agosto 2011 prevedeva un termine entro ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Ida Raiola
Prescelto come modello preferenziale di semplificazione dell’attività amministrativa e oggetto di continui [...] modo distinguere il caso dell’autorizzazione paesaggistica, in cui è lo stesso Comune chiamato a provvedere, seppure in via delega alla quale risulta pienamente applicabile la disciplina generale del procedimento amministrativo di cui alla l. 7.8.1990 ...
Leggi Tutto
Procedimenti legislativi statali e regionali
Giovanni Piccirilli
La crisi della capacità decisionale delle assemblee elettive nel sistema costituzionale italiano non è una novità dell’anno 2016. Tuttavia, [...] ancora più evidente depurando il dato dalle leggi di autorizzazione alla ratifica di trattati internazionali (ben 85 su 219 per l’intero testo);
iv) la conclusione del procedimentoa mezzo di un maxiemendamento, ossia ricorrendo all’apposizione ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...