PETRILLI, Giuseppe
Daniela Felisini
PETRILLI, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 24 marzo 1913, dall’avvocato Michele e da Anna Pellegrino, secondo di quattro figli.
Durante la sua infanzia la famiglia [...] divenne consigliere di amministrazione.
Nel 1985 la Procura della Repubblica di Milano chiese al Parlamento l’autorizzazioneaprocedere contro Petrilli, così come contro altri alti dirigenti dell’IRI (Boyer, Ettore Bernabei, Fausto Calabria, Sergio ...
Leggi Tutto
POLLASTRINI, Elettra
Maria Luisa Righi
POLLASTRINI, Elettra. – Nacque a Rieti il 15 luglio 1908 da Guido e da Giuseppa Arcieri.
Per seguire il padre, impiegato presso l’Ufficio ipoteche e destinato [...] suo carattere, definito da alcuni modesto e al tempo stesso determinato, è ben testimoniato dalle dodici richieste di autorizzazioneaprocedere che collezionò nel corso dei due mandati parlamentari, per lo più per resistenza e oltraggio alla forza ...
Leggi Tutto
ARIULFO
Paolo Bertolini
Secondo duca longobardo di Spoleto, era già succeduto a Faroaldo I nel settembre del 591.
Un A., capo di un contingente imperiale agli ordini dell'ipostratego Giovanni Mistacon [...] 592), scongiurandolo di convincere l'esarco a concedergli l'autorizzazionea trattare con A., dato che questi si rifiutava di rimandava la nomina. Non sembra, tuttavia, che si fosse procedutoa questa nomina; nel 597, infatti, il vescovo Crisanto di ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Neocastro
Ingeborg Walter
Nacque a Messina nella prima metà del sec. XIII con tutta probabilità da una famiglia, proveniente da Nicastro nella Calabria ulteriore.
Studiò diritto ed entrò [...] ciascuno alla curia del re. Di questa somma i quattro si affrettarono a chiedere, con poco patriottico procedere, l'in-imediata restituzione, ottenendo l'autorizzazionea prelevarla dalle entrate controllate dal loro ufficio. Non è da escludere l ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...