Tecnica
Nelle costruzioni, elemento meccanico utilizzato per effettuare un collegamento fisso che all’occorrenza può essere smontato: è costituita da un gambo cilindrico (talvolta conico), generalmente [...] portare a instabilità dell’equilibrio attorno all’asse longitudinale per l’insorgenza di fenomeni di autorotazione (➔); gli eventuali campi di autorotazione si individuano sulla polare del velivolo (➔ volo) come quelli per i quali il coefficiente di ...
Leggi Tutto
autorotazione
autorotazióne s. f. [comp. di auto-1 e rotazione]. – Rotazione libera intorno a un asse, di un corpo investito da una corrente fluida. In aeronautica, a. dell’elica, del rotore, rotazione di un’elica o di un rotore folli mossi...
autorotare
v. intr. [comp. di auto-1 e rotare] (coniug. come rotare). – Nella tecnica aeronautica, essere o entrare in regime di autorotazione. ◆ Part. pres. autorotante, con valore verbale o di agg.: elica autorotante.