• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Medicina [32]
Temi generali [23]
Biografie [22]
Psicologia generale [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Psicologia sociale [15]
Psicologia dell eta evolutiva [13]
Psicologia e psicanalisi [15]
Psicoterapia [12]
Psicologia sperimentale [12]

medicina e chirurgia estetica

Dizionario di Medicina (2010)

medicina e chirurgia estetica Nicolò Scuderi Applicazioni medico-chirurgiche finalizzate al miglioramento dell’immagine corporea. Il riconoscimento della validità e della liceità di queste pratiche [...] di muscoli, con un’identità sessuale fluttuante o, al contrario, rappresentanti un archetipo sessuale stereotipato. Centralità del corpo e autostima Il corpo è il mezzo con cui si interagisce con il mondo esterno, ma non risolve in sé la complessità ... Leggi Tutto
TAGS: CHIRURGIA PLASTICA – PIERRE BOURDIEU – EUGENETICA – MASS MEDIA – ARCHETIPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su medicina e chirurgia estetica (10)
Mostra Tutti

gender-oriented

NEOLOGISMI (2018)

gender-oriented (gender oriented), loc. agg.le inv. Orientato al genere, che si basa sulla distinzione dei generi sessuali. • Applica un approccio multidisciplinare in una prospettiva interculturale [...] dirigenza maschile e femminile e alle donne dirigenti di seconda fascia. Affronteranno tra i vari temi il rafforzamento dell’autostima e la capacità di comunicare in modo assertivo e di negoziare. (Francesca Basso, Corriere della sera, 6 febbraio ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO – MASTER UNIVERSITARIO – LINGUA INGLESE – FARMACOLOGI – PISA

Blue whale

Enciclopedia on line

Locuzione inglese (lett. Balena azzurra, in riferimento ai comportamenti apparentemente immotivati di spiaggiamento e morte di questi cetacei) con la quale si designa un gioco di adescamento on line articolato [...] più rilevante del fenomeno, che assume la caratteristiche di una sorta di cyberbullismo estremo che insisterebbe su bassa autostima e fragilità, risiede nel fatto che – sia essa una pratica autentica o invece un’ossessione collettiva che incarna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – SOCIOLOGIA – INTERNET
TAGS: AUTOLESIONISMO – SMARTPHONE – CETACEI – PSICOSI – RUSSIA

motivazione

Enciclopedia on line

Diritto Esposizione delle ragioni che giustificano una determinata decisione del giudice. Diritto amministrativo Nel diritto amministrativo, la m. consiste nella enunciazione dei presupposti e dei motivi [...] i modi in cui gli individui spiegano i propri successi e insuccessi: in genere, tendono a mantenere un livello elevato di autostima attribuendo a sé stessi (a cause interne) i successi e a cause esterne gli insuccessi, e sopravvalutando il proprio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – GIUDICE AMMINISTRATIVO – GIUDICE AMMINISTRATIVO – DIRITTO AMMINISTRATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su motivazione (4)
Mostra Tutti

leadership

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

leadership Paolo Gubitta Processo di influenza sugli altri per far loro comprendere e accettare decisioni o azioni che devono essere avviate, al fine di supportare gli sforzi individuali e collettivi [...] contingente per puntare su una relazione di lungo periodo emotivamente appagante. In tal modo l’autoefficacia e l’autostima dei collaboratori aumenta ed essi sono spinti a superare i propri interessi per il bene dell’organizzazione, indirizzando ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su leadership (1)
Mostra Tutti

jugonostalgia

NEOLOGISMI (2018)

jugonostalgia (jugo-nostalgia), s. f. Rimpianto, ricordo nostalgico dei tempi in cui la Jugoslavia costituiva un mondo che riuniva popolazioni e culture diverse. • Nei suoi versi [di Abdulah Sidran] [...] a tenere una lezione sul tema «Il ricordo del comunismo: poetica e politica della nostalgia», aveva risollevato la mia ammaccata autostima di veterana, che quasi subito però si era sgonfiata. Dopo vent’anni a scavare fra le rovine, che cosa avrei ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ALLEANZA ATLANTICA – JUGOSLAVIA – COMUNISMO – BELGRADO

La guerra in Grecia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

La guerra in Grecia Marco Bettalli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il testo fondante della cultura greca, l’Iliade, si occupa di guerra. [...] terreno migliore per misurare le virtù del cittadino; la praticano in continuazione e una parte importante della loro autostima è incentrata sulla convinzione di essere i migliori guerrieri tra i popoli conosciuti, in grado di sconfiggere i barbari ... Leggi Tutto

ALIMENTAZIONE

Enciclopedia Italiana IX Appendice (2015)

Il comportamento alimentare risponde a esigenze diverse: biologiche (la necessità di introdurre attraverso gli alimenti l’energia e i nutrienti necessari al nostro fabbisogno), psicologiche (il cibo è [...] un’alterazione nella percezione del peso e della forma del proprio corpo, che influenza in modo inappropriato l’autostima, e una persistente perdita della capacità di valutare la gravità della diminuzione di peso. Vengono distinti due sottotipi ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBO DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE – SECONDA GUERRA MONDIALE – ANORESSIA NERVOSA – BULIMIA NERVOSA – MALNUTRIZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALIMENTAZIONE (14)
Mostra Tutti

spettro psicotico

Dizionario di Medicina (2010)

spettro psicotico Modello di ricerca e diagnosi clinica della schizofrenia e dei disturbi correlati che enfatizza la presenza di segni e sintomi isolati, sindromi sottosoglia e tratti temperamentali [...] IV Text Revision). I domini sono a loro volta suddivisi in sottodomini, che esplorano autostima, rigidità di pensiero, interpretatività, ipervigilanza, sospettosità, rabbia e iperreattività, fanatismo, depersonalizzazione e derealizzazione, illusioni ... Leggi Tutto

vergogna

Dizionario di Medicina (2010)

vergogna Sentimento di umiliante mortificazione per un comportamento, proprio o altrui, percepito come inopportuno, riprovevole, irriguardoso. Neurobiologia della vergogna L’esperienza emotiva della [...] agli occhi degli altri. Alla necessità di avere una valutazione positiva di sé che si realizza in un buon livello di autostima, si aggiunge la necessità di percepire la stima altrui; ossia, si cerca nella considerazione degli altri una conferma o un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
Gaslighting
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...
devalorizzazione
devalorizzazione (de-valorizzazione), s. f. Progressiva perdita o privazione di valori. ◆ La mancanza di autostima, il sentimento di irrilevanza, la mortificazione del sentirsi superflui e inefficienti sono già tra le sofferenze più strazianti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali