SAN BERNARDO, Colli del (XXX, p. 620)
Manfredo Vanni
Il Gran San Bernardo. - Il colle, che già nel passato fu uno tra i più frequentati delle Alpi, ha richiamato recentemente l'attenzione quale grande [...] m 6,75, disposte alternativamente sui due lati, così da permettere la sosta o addirittura l'inversione di marcia agli autotreni. Inoltre vi saranno nicchie per il materiale di pronto soccorso, telefono, idranti, intervallate di 245 m l'una dall'altra ...
Leggi Tutto
Friuli-Venezia Giulia
Stefania Montebelli
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Il declino demografico registrato nella decade 1980-1990, nella quale il movimento naturale [...] quello in forte aumento degli oli minerali. Inoltre, nel 2004, c'è stato un consistente aumento del traffico di autotreni movimentati che caratterizzano lo spostamento ro-ro ferry (trasporto dei camion da un terminale marittimo all'altro). Per quanto ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] campi: si notano alcune officine metallurgiche per la fabbricazione di macchine agricole, utensili per industrie, di rimorchi per autotreni, e una fonderia di campane; fabbriche di mobili di legno e di ferro, varie concerie e calzaturifici; fabbriche ...
Leggi Tutto
autotreno
autotrèno s. m. [comp. di auto-2 e treno1]. – 1. Convoglio stradale per trasporto di merci, costituito da un autoveicolo, generalm. un autocarro, raram. un trattore, con uno o più rimorchi. 2. Treno leggero veloce formato da elementi...