La pubblica amministrazione persegue gli interessi pubblici stabiliti dalla legge. Quando ciò avviene attraverso moduli autoritativi, ossia attraverso poteri che esulano da quelli previsti dal diritto [...] giorni. In ogni caso, infatti, è fatto salvo il potere dell'amministrazione competente di assumere determinazioni in via di autotutela, anche oltre tali termini.Restano esclusi dalla disciplina sulla SCIA i casi in cui sussistano vincoli ambientali ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] in concreto, risulta utilizzato sporadicamente, perché gli enti previdenziali possono valersi ex lege di forme di autotutela, mentre il riconoscimento del diritto degli assistibili postula sovente la necessità di espletare attività istruttorie.
Non ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] 40 Cost. e, di conseguenza, pone per la prima volta il problema del “contemperamento” tra esigenze di autotutela di una categoria con quelle di interessi generali direttamente protetti «in principi consacrati nella stessa Costituzione». Con questa ...
Leggi Tutto
Pregiudizialità amministrativa
Raffaele Greco
Il codice del processo amministrativo ha sancito il definitivo superamento della cd. pregiudizialità amministrativa nei rapporti tra azione impugnatoria [...] ’omesso attivarsi in sede processuale (ma anche extraprocessuale: si pensi ai ricorsi amministrativi e al cd. «invito all’autotutela»), alla stregua dei canoni di buona fede e solidarietà, non più quale preclusione di carattere processuale ma come ...
Leggi Tutto
Domanda di concordato con riserva
Fabrizio Di Marzio
Una delle ultime novità del processo di riforma della legge fallimentare tuttora in corso è data dalla figura del concordato preventivo con riserva, [...] compromissione della garanzia patrimoniale generica in ragione delle attività compiute dal creditore al riparo dalle iniziative in autotutela dei creditori (che in ogni caso possono sempre richiedere di essere sentiti dal tribunale), chiariscono la ...
Leggi Tutto
Introduzione al Libro dell'anno del Diritto 2012
Roberto Garofoli e Tiziano Treu
Il diritto, nelle sue diverse branche, è in costante, e talvolta tumultuosa, trasformazione. È proprio la repentinità [...] nell’Area del diritto tributario: sono state passate sotto la lente di ingrandimento quelle in tema di federalismo fiscale, autotutela tributaria, termini di accertamento delle imposte, riscossione, abuso del diritto in ambito fiscale, transfer price ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
Viene esaminato, per linee generali, il modello di regolamentazione del conflitto nei servizi pubblici essenziali, introdotto dalla l. n. 146/1990, come riformata dalla l. n. 83/2000. [...] del ’90, nella conclamata necessità «di salvaguardare … il nucleo di interessi generali assolutamente preminenti rispetto agli altri collegati all’autotutela di categoria» (C. cost., 2.7.1958, n. 46); o di non pregiudicare «funzioni o servizi da ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] ”11, che si verifica quando l’Amministrazione, notificataria di un ricorso proposto contro un suo provvedimento, l’annulla in autotutela a conclusione di una disamina delle censure dedotte contro di esso e lo sostituisce con altro che il destinatario ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] . 95, 204 (nella parte in cui prevedono l’immediata impugnabilità dell’ammissione di altri operatori economici), 211, co. 2 (sull’autotutela cd. doverosa), d.lgs. n. 50/2016 rendono, infatti, chiaro che sussiste un bene della vita, che è quello della ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] parti sia raggiunto in sede «protetta» (co. 6); si nega, poi, la possibilità di ricorrere a forme di autotutela individuale, affermando la cogente efficacia dell’ordine datoriale anche in caso di mancato «assolvimento dell’obbligo formativo» (co. 3 ...
Leggi Tutto
autotutela
autotutèla s. f. [comp. di auto-1 e tutela]. – In diritto, capacità di farsi giustizia da sé, riconosciuta dalla legge alla pubblica amministrazione (in partic. attraverso il principio della esecutorietà degli atti amministrativi)...
autotutelarsi
v. intr. pron. Tutelarsi da sé; difendere da soli i propri diritti. ◆ all’indomani delle elezioni del ’94, gli «azzurri» dell’isola [Sicilia] cercarono di autotutelarsi, avviando un’indagine e chiudendo i club sospetti, (Giornale,...