• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Tempo libero [12]
Industria [5]
Medicina [2]
Alimentazione [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

alettone

Sinonimi e Contrari (2003)

alettone /ale't:one/ s. m. [accr. di aletta]. - 1. (aeron.) [nei velivoli, parte mobile e manovrabile della semiala] ≈ (non com.) alerone. 2. (sport., aut.) [superficie aerodinamica applicata alla carrozzeria [...] degli autoveicoli da competizione] ≈ Ⓣ (tecnol.) iposostentatore. ... Leggi Tutto

sollevatore

Sinonimi e Contrari (2003)

sollevatore /sol:eva'tore/ [der. di sollevare]. - ■ s. m. 1. (f. -trice) a. [chi solleva]. b. (sport.) [atleta che pratica il sollevamento pesi] ≈ pesista. 2. (f. -trice) (fig.) [chi istiga altre persone [...] alla ribellione: un s. del popolo] ≈ fomentatore, sobillatore. 3. (tecn.) [apparecchio usato per il sollevamento di oggetti, autoveicoli e sim.] ≈ elevatore, macchina (sollevatrice). ■ agg. (tecn.) [che serve per sollevare oggetti vari] ≈ elevatore. ... Leggi Tutto

guida

Sinonimi e Contrari (2003)

guida s. f. [der. di guidare]. - 1. a. [attività di chi conduce un veicolo e sim.] ≈ conduzione, [spec. di veicoli da corsa] pilotaggio. b. [attività di chi è preposto a dare le direttive ad altri] ≈ comando, [...] . 4. (mecc.) [insieme dei comandi che permettono di guidare un veicolo: essere alla g.] ≈ [in barche e sim.] timone, [negli autoveicoli] volante. 5. (bibl.) a. [libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo, di una città, ecc.: g ... Leggi Tutto

assale

Sinonimi e Contrari (2003)

assale s. m. [lat. ✻axalis, der. di axis "asse³"]. - (mecc.) [negli autoveicoli, organo che trasferisce il carico alle ruote] ≈ asse. ... Leggi Tutto

autodemolitore

Sinonimi e Contrari (2003)

autodemolitore /autodemoli'tore/ s. m. [tratto da autodemolizione]. - (mest.) [chi opera nel settore di attività della demolizione di autoveicoli] ≈ sfasciacarrozze. ... Leggi Tutto

autofficina

Sinonimi e Contrari (2003)

autofficina s. f. [comp. di auto- e officina]. - (comm.) [officina per la riparazione di autoveicoli] ≈ autoriparazioni. ... Leggi Tutto

autoparcheggio

Sinonimi e Contrari (2003)

autoparcheggio /autopar'kedʒ:o/ s. m. [comp. di auto- e parcheggio]. - [parcheggio per autoveicoli] ≈ autoparco. ... Leggi Tutto

autorimessa

Sinonimi e Contrari (2003)

autorimessa /autori'mes:a/ s. f. [comp. di auto- e rimessa]. - [locale destinato a ospitare autoveicoli] ≈ garage, rimessa. ... Leggi Tutto

autoriparazione

Sinonimi e Contrari (2003)

autoriparazione /autoripara'tsjone/ s. f. [comp. di auto- e riparazione]. - (comm.) [spec. al plur., officina per la riparazione di autoveicoli: gestire un'a.] ≈ autofficina. ... Leggi Tutto

autoscuola

Sinonimi e Contrari (2003)

autoscuola /auto'skwɔla/ s. f. [comp. di auto- e scuola]. - (aut.) [scuola d'istruzione teorica e pratica per la guida di autoveicoli] ≈ scuola guida. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
anfibi, autoveicoli
Autoveicoli atti a muoversi sia per terra sia, per brevi tratti e a velocità ridotta, in acqua (per lo più, per attraversamento di corsi d’acqua). Sono d’impiego quasi esclusivamente militare, ma qualche utilizzazione se ne è avuta anche in...
Mercedes Benz
Marchio commerciale di autoveicoli, prodotti dalla Daimler AG (➔ Daimler, Gottlieb).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali