• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Trasporti [21]
Diritto [18]
Trasporti terrestri [15]
Ingegneria [15]
Industria [15]
Industria automobilistica ferroviaria e navale [10]
Geografia [9]
Meccanica applicata [9]
Economia [9]
Storia [7]

alcoltest

Dizionario di Medicina (2010)

alcoltest Esame per accertare la quantità di alcol ingerita dal guidatore di un autoveicolo, attraverso l’analisi dell’aria da questi espirata. ... Leggi Tutto

àutobus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

autobus àutobus [Der. del fr. autobus 〈otobiùs〉, comp. di auto(mobile) e (omni)bus "autoveicolo per trasporto pubblico"] [PRB] Paradosso dell'a.: v. processi di punto: IV 599 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

parabrezza

Enciclopedia on line

Lastra trasparente piana o curva che, consentendo la visibilità, protegge il pilota e i passeggeri di un autoveicolo, di un motoveicolo, di un natante o di un aeromobile dall’aria, dalla pioggia, dalla [...] plastico trasparente (p. stratificato). Per rimuovere le gocce di pioggia o di umidità, il p. degli autoveicoli è normalmente dotato di tergicristallo; per evitare l’appannamento, si ricorre all’installazione di appositi dispositivi riscaldanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: MOTOVEICOLO – AUTOVEICOLO

alcoltest

Lessico del XXI Secolo (2012)

alcoltest alcoltèst s. m. invar. – Esame medico per accertare la quantità di alcol ingerita dal guidatore di un autoveicolo. Anche, lo strumento impiegato per tale esame. ... Leggi Tutto

portatarga

NEOLOGISMI (2018)

portatarga (porta-targhe, porta targa), s. m. Telaio metallico o di materiale plastico che viene fissato alla carrozzeria di un autoveicolo o di un motociclo per custodirne la targa di immatricolazione. • Aperto [...] con l’assistenza degli artificieri, il pacco ha svelato invece la nascita di un commercio illegale destinato ai furbetti dalla guida spregiudicata. Da quel collo postale, infatti, sono saltate fuori alcune ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – AUTOVEICOLO – CARROZZERIA – CIAMPINO

anfìbio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anfibio anfìbio [agg. e s.m. Der. del gr. amphíbios "dalla doppia vita", comp. di amphi- "anfi-" e bíos "vita"] [FTC] (a) Autoveicolo capace di muoversi sia sul terreno che in acqua. (b) Aeromobile capace [...] di decollare a atterrare sia sulla terra che sull'acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anfìbio (3)
Mostra Tutti

semirimorchio

Enciclopedia on line

semirimorchio Particolare tipo di rimorchio poggiante su uno, due o tre assi posteriormente, mentre anteriormente grava con parte notevole del proprio peso sull’autoveicolo trattore cui è collegato tramite [...] una ralla (il rapporto tra la massa su ralla e la massa totale passa, a pieno carico, da 0,45 a 0,35 al crescere della massa complessiva da 5 a 25 t). L’insieme costituito dal trattore e dal s. forma l’autoarticolato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: AUTOVEICOLO – AUTOCARRO

sgombraneve

Enciclopedia on line

sgombraneve Veicolo stradale o ferroviario provvisto anteriormente di apparecchiatura per aprirsi un varco nella neve rimuovendola, frantumandola e lanciandola lateralmente a distanza. È in genere un autoveicolo, [...] cingolato o no, o una locomotiva. Se la neve non è lanciata a distanza, ma rimossa e addensata lateralmente, si ha lo spartineve (➔ spazzaneve) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: AUTOVEICOLO

van sharing

NEOLOGISMI (2018)

van sharing loc. s.le m. inv. Condivisione a pagamento di veicoli adibiti al traporto di merci, al fine di ridurre l’inquinamento e i problemi di viabilità causati dal traffico cittadino. • L’hanno soprannominato [...] «Van Sharing» e potrebbe essere la quadratura del cerchio per coniugare il diritto alla mobilità di chi usa l’autoveicolo come strumento di lavoro con la tutela dell’ambiente. Obiettivo: estendere il servizio di «Car Sharing» al settore commerciale ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MOBILITÀ ELETTRICA – PEER TO PEER – INQUINAMENTO – AUTOVEICOLO

AUTOMOBILE

Enciclopedia Italiana (1930)

È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici. Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] se leggeri (come il Pavesi), e trattrici se pesanti (come i Fiat e i Pavesi-Tolotti). Tra le varie specie di tali autoveicoli merita speciale menzione il tipo Pavesi, che si differenzia da tutti gli altri, perché il suo corpo è diviso in due parti ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – REALE AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA – BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – ALBERO DI TRASMISSIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
autoveìcolo
autoveicolo autoveìcolo s. m. [comp. di auto-2 e veicolo]. – Denominazione generica di veicoli (autovetture, autobus, autocarri, autotreni, ecc.) azionati da motore proprio e recanti a bordo la sorgente di energia, con almeno quattro ruote,...
guida
guida s. f. [der. di guidare]. – 1. L’azione di guidare: affidarsi alla g. di una persona esperta; la g. di una motocicletta, di un autoveicolo; per le navi o gli aeromobili è sinon. di pilotaggio, che è termine più frequente. Usato assol.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali