In genere, l’atto con cui un’autorità o un organo competente riconosce legittimo, valido qualche cosa. O. di un prototipo Atto ufficiale con il quale le caratteristiche e le prestazioni di un motore, un [...] , un prodotto industriale ecc. vengono riconosciute conformi a particolari norme ed esigenze; in particolare, per l’o. di autovetture le norme prescrivono le seguenti prove: controllo del sistema di direzione, accertamento dei pesi e della relativa ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] , a se stesso e alla propria compagna, di essere “un duro”, confidando, tra l’altro, nella particolare solidità della propria autovettura, in grado di resistere a urti anche di grande entità con gli altri autoveicoli, come in effetti accadde nel caso ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
L’adesione e la conciliazione, insieme con l’autotutela, l’acquiescenza e l’interpello, costituiscono i segni più evidenti del rinnovato favor verso l’attuazione consensuale [...] avere ad oggetto questioni accertabili, o perché non controvertibili (quale, ad es., il numero dei cavalli fiscali di un’autovettura), o perché controvertibili entro certi limiti (quale, ad es., la quantificazione di un valore tra un minimo e un ...
Leggi Tutto
Omicidio o lesioni in caso di sinistro stradale
Andrea Montagni
Secondo la struttura dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale, di cui al capo I, titolo XII, libro secondo del codice penale, [...] impedire il sorpasso a due motociclisti i quali provenivano da tergo a velocità elevata, provocando così la collisione della sua autovettura con le motociclette, strette tra il veicolo e la barriera spartitraffico.
12 C. cost., 24.3.1988, n. 364.
13 ...
Leggi Tutto
SALARIO
Ester Capuzzo
(XXX, p. 493; App. II, II, p. 771; III, II, p. 648)
Sul piano lessicale è ricorrente la confusione che si registra a diversi livelli, da quello legislativo a quello giurisprudenziale, [...] concorso alle spese di trasporto, il godimento di beni messi a disposizione dall'azienda quali l'alloggio e l'autovettura o il pagamento da parte dell'azienda stessa della tassa di circolazione e dell'assicurazione obbligatoria della vettura privata ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] dalla consumazione di un illecito amministrativo, come la guida di un motociclo senza casco, la guida di autovettura priva di targa, ecc.
Il rigore di quella giurisprudenza era stato solo parzialmente temperato dalla recente sentenza Sinigaglia ...
Leggi Tutto
Abstract
Si analizza il contributo fornito dall’imputato, con il proprio corpo, alle esigenze di accertamento del reato. L’analisi viene compiuta, seguendo una linea di progressiva incidenza sul corpo, [...] si deve indagare sulle possibili cause che hanno determinato l’evento ovvero sullo stato soggettivo dell’autista dell’autovettura. L’abuso dell’alcool e delle sostanze stupefacenti nei guidatori ha sollevato nel tempo la necessità di un ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi si focalizza sugli elementi descrittivi e normativi della fattispecie di cui all’art. 646 c.p. e segue un percorso metodologico di tipo sistematico, volto [...] n. 4440, che ha riconosciuto l’esistenza dell’appropriazione indebita in un caso di mancata restituzione di un’autovettura accompagnata da una condotta di smontaggio non autorizzato di diverse parti del mezzo).
La distrazione consiste nell’imprimere ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] di tale principio, la Corte, relativamente ad intercettazioni legittimamente autorizzate ed eseguite all’interno di un’autovettura di servizio dei Carabinieri, ha ritenuto utilizzabile, nell’ambito di altro procedimento, la registrazione del rumore ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] essere preceduti dall’assolvimento di obblighi informativi, l’acquisto di un elettrodomestico e la riparazione di un’autovettura lo richiederanno, non trattandosi di transazioni frequenti e regolari per il singolo. Sempre con riguardo ai contratti ...
Leggi Tutto
radiotaxi
s. m. [comp. di radio1 e taxi]. – 1. Servizio urbano di taxi effettuato da una centrale operativa che riceve telefonicamente le richieste e ricerca nella zona interessata, mediante radiotelefono, la prima autovettura consociata libera,...