strada
Domenico Russo
Il sistema circolatorio delle comunità umane
La strada, come la conosciamo noi, è una lunga striscia di terreno spianato, lastricato o asfaltato, percorribile da persone e veicoli, [...] di guida automatica computerizzati. Ma c’è addirittura chi pensa di abbandonare del tutto la strada e di viaggiare con autovetture volanti!
La diritta via
La strada è stata uno dei grandi protagonisti della letteratura di tutti i tempi e di ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] sviluppate n. fra le 5-10.000 t, con alloggi piccoli e funzionali e con ampie possibilità di ricovero di autovetture. Nella categoria rientrano i traghetti veloci, con velocità di 35-40 nodi.
Naviglio da carico secco. - Il naviglio da carico ...
Leggi Tutto
Motoveicolo
Gino Bella
L'utilizzo di m. ha subito un incremento significativo, basti pensare che in Italia nel 1990 il numero totale di immatricolazioni era stato di circa 130.000 unità, mentre nel [...] a GPL, una volta montato, replica in piccolo tutti i componenti di un sistema simile a quello utilizzato per le autovetture. Può essere installato agevolmente a bordo di un normalissimo scooter, posto in parallelo a quello a benzina o miscela. Il ...
Leggi Tutto
specchio Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile strato metallico la cui superficie lucida, che è vista attraverso la lastra stessa, riflette la [...] propria immagine allo s., percepita come l’ego ideale.
Trasporti
Specchietti di cortesia S. di piccole dimensioni presenti nelle autovetture (applicati sul retro di una delle due alette parasole, per uso della persona che siede accanto al guidatore ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] sono stati realizzati da Messico, Brasile, Unione Indiana e Cina.
Per quanto riguarda le norme giuridiche relative alle autovetture, negli anni Sessanta vennero approvati i primi obblighi legati alla sicurezza e si stabilirono i limiti di velocità ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...