CITTÀ NUOVE
E. Guidoni
La tematica delle c. fondate ex novo in ambito europeo negli ultimi secoli del Medioevo costituisce il capitolo fondamentale di una sperimentazione urbanistica coinvolgente anche [...] ° e l'11°, si verifica nel continente a partire dall'inizio del secolo successivo. Più degli esempi francesi (Auxonne, Villeneuve-sur-Yonne) interessano quelli tedeschi, e in particolare le c. nuove fondate dagli Zähringer: Friburgo (1120), Villingen ...
Leggi Tutto
RODANO (A. T., 17-18-19)
Maurice Pardé
Corso e tracciato della rete fluviale. - Fiume alpino che nasce in territorio svizzero e scorre in territorio soprattutto francese, con uno sviluppo di 775 km. [...] a 180 m., il suo maggiore affluente (492 km. di lunghezza e 29.908 kmq. di bacino), che, passando per Gray, Auxonne, Chalon, Mâcon scola nel suo corso nord-sud la zona sud-occidentale dei Vosgi, quella settentrionale dell'orlo orientale del Massiccio ...
Leggi Tutto
DI PIETRO, Michele
Marina Caffiero
Nacque ad Albano (Roma) il A genn. 1747 da agiata famiglia di mercanti, di modeste origini.
Secondo quanto scriveva nel 1782 l'abate G. C. Amaduzzi, il padre Domenico [...] accomodamento col papa" (Roveri, p. 6): il 5 aprile il cardinale venne allontanato e mandato in esilio a Auxonne.
Detronizzato Napoleone e tornato Pio VII a Roma, il D. venne nuovamente nominato delegato apostolico nella breve parentesi della ...
Leggi Tutto