• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Medicina [74]
Arti visive [42]
Anatomia [29]
Archeologia [34]
Patologia [20]
Zoologia [20]
Biografie [15]
Sport [13]
Biologia [14]
Fisiologia umana [9]

radio

Enciclopedia on line

In anatomia, osso lungo, pari, costituente, con l’ulna, lo scheletro dell’avambraccio. Rotando intorno all’asse della sua estremità superiore, fa compiere all’avambraccio e alla mano i movimenti di supinazione [...] della metà radiale della mano. La paralisi completa del nervo radiale è caratterizzata da un atteggiamento dell’avambraccio in semiflessione e in semipronazione, con mano cadente, dita flesse e pollice addotto. Vasi radiali Sono rappresentati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: MEMBRANA SINOVIALE – CONDILOARTROSI – NERVO RADIALE – AVAMBRACCIO – VERTEBRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radio (1)
Mostra Tutti

epicondilite

Dizionario di Medicina (2010)

epicondilite Maria Grazia Di Pasquale Malattia infiammatoria dei tendini dei muscoli dell’avambraccio, in partic. della loro inserzione sull’estremo distale dell’omero detto epicondilo. I muscoli epicondilei [...] principale è il dolore, sia spontaneo, che alla pressione sull’epicondilo. Talvolta il dolore tende ad irradiarsi sull’avambraccio, rendendo difficili anche le attività quotidiane. Terapia Come in molte tendiniti, riposo e ghiaccio sono il primo ... Leggi Tutto
TAGS: OZONOTERAPIA – LASERTERAPIA – AVAMBRACCIO – MESOTERAPIA – CORTISONICI

radioulnari, articolazioni

Enciclopedia on line

Articolazioni che permettono al radio di muoversi rispetto all’ulna, facendo compiere all’avambraccio il movimento di pronosupinazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: AVAMBRACCIO

ulna

Enciclopedia on line

ulna In anatomia comparata, l’osso post­assiale dello zeugopodio (il preassiale è il radio) nell’arto anteriore dei Vertebrati Tetrapodi: corrisponde perciò alla fibula dello zeugopodio nell’arto posteriore. [...] dell’arto superiore che prende origine dal plesso brachiale e percorre il braccio lungo il lato mediale, il gomito, l’avambraccio, passa davanti al legamento anulare del carpo e termina con un ramo superficiale e uno palmare profondo; nel suo decorso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ARTICOLAZIONE DEL GOMITO – ARTO SUPERIORE – ANATOMIA UMANA – AVAMBRACCIO – COCCODRILLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ulna (2)
Mostra Tutti

basilica, vena

Enciclopedia on line

La principale vena superficiale del braccio; raccoglie la maggior parte delle vene superficiali dell’avambraccio e qualcuna delle profonde; si continua nella vena ascellare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: AVAMBRACCIO

gomito

Enciclopedia on line

Anatomia e medicina La regione dell’arto superiore in cui si compie l’articolazione tra braccio e avambraccio. La forma del g. è appiattita e si modella fedelmente sull’articolazione sottostante; la sua [...] superficie anteriore presenta la caratteristica piega cutanea di flessione; il rilievo del tendine del bicipite brachiale e quello delle vene superficiali sono più evidenti negli individui magri. In profondità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: BICIPITE BRACHIALE – ARTO SUPERIORE – NERVO RADIALE – NERVO MEDIANO – AVAMBRACCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gomito (3)
Mostra Tutti

ANTIBRACCIO

Enciclopedia Italiana (1929)

È la parte dell'arto superiore compresa tra il braccio e la mano. E' detto anche avambraccio. L'antibraccio presenta forma di cono un po' appiattito in direzione anteroposteriore, con la base in alto e [...] sull'apice del moncone si trovano delle appendici, che rappresentano rudimenti della mano o delle dita. Una grave deformità dell'avambraccio è prodotta da un arresto di sviluppo di una o di entrambe le ossa componenti il suo scheletro: radio e ... Leggi Tutto
TAGS: MUSCOLO BRACHIORADIALE – INTERRUTTORE ELETTRICO – TABACCHIERA ANATOMICA – APPARATO MUSCOLARE – MUSCOLO BRACHIALE

Arti superiori

Universo del Corpo (1998)

Arti superiori Gli arti superiori sono appendici cilindriche, collegate al tronco per mezzo dell'articolazione sternoclavicolare. Ciascun arto può essere separato convenzionalmente dal torace mediante [...] salvatella sul lato ulnare della mano. Da queste due vene, e dalla confluenza di altre, derivano le vene principali dell'avambraccio e del braccio, cioè la basilica e la cefalica. I nervi della mano hanno origine, come rami terminali e collaterali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ARTICOLAZIONE DEL GOMITO – STERNOCLEIDOMASTOIDEO – MUSCOLI LOMBRICALI – BICIPITE BRACHIALE – TESSUTO CONNETTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arti superiori (1)
Mostra Tutti

tricipite

Enciclopedia on line

tricipite In anatomia umana, muscolo composto di 3 capi. T. del braccio Unico muscolo della regione posteriore del braccio, estensore dell’avambraccio sul braccio e adduttore del braccio; i 3 capi, di [...] cui il più lungo si origina dalla scapola, gli altri 2 dall’omero, confluiscono in una massa unica che si inserisce sull’ulna in prossimità del gomito; anticamente a ciascuno si dava il nome di anconeo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANATOMIA UMANA – AVAMBRACCIO – SCAPOLA – OMERO – ULNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tricipite (1)
Mostra Tutti

muscolocutaneo, nervo

Enciclopedia on line

Nervo del plesso brachiale (misto) che si stacca dalla radice laterale del nervo mediano e termina nella metà radiale della cute dell’avambraccio con rami muscolari e cutanei. Nervo m. laterale Ramo terminale [...] del nervo femorale per la regione antero-laterale della coscia. Nervo m. mediale Ramo terminale del nervo femorale per la regione antero-mediale della coscia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: NERVO MEDIANO – AVAMBRACCIO – CUTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
avambràccio
avambraccio avambràccio s. m. [comp. di avan- e braccio; cfr. fr. avant-bras]. – In anatomia, il segmento dell’arto superiore compreso tra la regione del gomito e quella del polso.
mediano
mediano agg. e s. m. [dal lat. medianus, der. di medius «medio»]. – 1. agg. Che sta nel mezzo, che si trova in una posizione di mezzo. In partic.: a. In anatomia, nervo m., nervo misto che si origina con due rami dal plesso brachiale; vena...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali