• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
387 risultati
Tutti i risultati [387]
Biografie [128]
Storia [47]
Letteratura [44]
Geografia [23]
Arti visive [31]
Cinema [21]
Musica [22]
Diritto [18]
Economia [15]
Scienze politiche [14]

Pinar del Río

Enciclopedia on line

Pinar del Río Pinar del Río Città dell’isola di Cuba (137.808 ab. nel 2008), capoluogo della prov. omonima (10.904 km2 con 730.236 ab. nel 2008), 160 km a SO dell’Avana, al termine della Carretera Central. È il centro [...] principale della Vuelta Abajo, noto per la produzione di tabacco di qualità pregiata. Dotata di un attivo porto, è sede di manifatture di tabacco e di mobilifici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: TABACCO – AVANA – CUBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pinar del Río (1)
Mostra Tutti

García Rodríguez, Juan de la Caridad

Enciclopedia on line

Ecclesiastico cubano (n. Camagüey 1948). Ordinato sacerdote nel 1972, ha compiuto gli studi filosofici e teologici presso i seminari San Basilio Magno a El Cobre e  San Carlos y San Ambrosio di L'Avana. [...]  Nominato vescovo nel 1997, arcivescovo di Camagüey nel 2002 e arcivescovo di San Cristóbal de La Habana nel 2016, dal 2007 al 2009 è stato Presidente della Conferenza dei vescovi cattolici di Cuba. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN BASILIO MAGNO – PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – CARDINALE – CAMAGÜEY

CARDENAS

Enciclopedia Italiana (1930)

Città e porto dell'isola di Cuba, nella provincia di Matanzas. È situata in fondo alla baia omonima, sulla costa settentrionale dell'isola, a circa 120 km. a E. dell'Avana. Ha importanza commerciale (esportazione [...] dello zucchero) e il suo porto ha un notevole movimento. Aveva 27.477 ab. secondo il censimento del 1919, che sarebbero saliti a circa 40.000 secondo un calcolo del 1926 ... Leggi Tutto
TAGS: ZUCCHERO – AVANA – CUBA

Valsusa DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valsusa DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Torino, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso e novello, ottenute in buona parte [...] da uve dei vitigni Avanà, Barbera, Dolcetto e Neretta cuneese. Per approfondire Scheda prodotto: Valsusa DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – AVANÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valsusa DOP (1)
Mostra Tutti

EÇA DE QUEIROZ, José Maria de

Enciclopedia Italiana (1932)

Scrittore portoghese, nato nella Povoa de Varzim nel 1846, morto a Parigi nel 1900. Laureatosi in legge a Coimbra (1866), rappresentò il suo paese all'Avana, a Bristol, e a Parigi. Gl'inizî della sua prosa [...] sono segnati da vaghe predilezioni romantiche, frutto d'imitazione letteraria: le Prosas barbaras (1866-75) rappresentano questa esperienza sterile ed effimera; a cui tuttavia E. de Q. presto reagì con ... Leggi Tutto
TAGS: PORTOGHESE – COIMBRA – LISBONA – OPORTO – AVANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EÇA DE QUEIROZ, José Maria de (1)
Mostra Tutti

Maine

Enciclopedia on line

Corazzata statunitense che il governo di Washington inviò nelle acque di Cuba durante il conflitto fra gli insorti cubani e la Spagna (1898) per proteggere i cittadini statunitensi residenti nell’isola. [...] La sua esplosione nel porto dell’Avana, avvenuta la notte del 15 febbraio, fu il pretesto per intimare al governo di Madrid l’ultimatum che condusse alla guerra ispano-americana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: WASHINGTON – SPAGNA – MADRID – AVANA – CUBA

AZNAR ZUBIGARAY, Manuel

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Giornalista, nato a Echalar (Navarra) il 3 settembre 1894. Laureatosi in legge a Madrid, fu inviato speciale del Sol, durante la prima Guerra mondiale; nel 1922 emigrò in America, all'Avana. Nel 1932, [...] di ritorno in Spagna, fu nominato direttore del Sol; durante la guerra civile si schierò dalla parte di Franco e fu inviato speciale al fronte per l'Heraldo de Aragón; nel 1939 diresse il Diario Vasco ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – BARCELLONA – WASHINGTON – MADRID – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AZNAR ZUBIGARAY, Manuel (4)
Mostra Tutti

ALEGRE, Francisco Javier

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque a Veracruz, nel 1729, e nel 1747 entrò nella Compagnia di Gesù. Insegnò a Messico latino e retorica, e predicò agli indigeni nella loro lingua nahoa; professore di filosofia all'Avana, accrebbe [...] quivi le sue conoscenze di matematica, d'italiano e di greco con l'aiuto del siciliano Giuseppe Alagna, professore di diritto canonico a Mérida; poi tornò a Messico per scrivere la storia della Compagnia ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – DIRITTO CANONICO – LINGUA LATINA – NUOVA SPAGNA – LINGUA GRECA

VIGO, Giuseppe Maria Francesco

Enciclopedia Italiana (1937)

VIGO, Giuseppe Maria Francesco Nato a Mondovì il dicembre 1747 (1740, come si legge sulla sua tomba a Vincennes, Indiana), abbandonò il Piemonte, per arruolarsi a vent'anni in un reggimento spagnolo. [...] Recatosi come soldato in America (1774, Avana di Cuba; poi, 1775, Nuova Orléans), abbandonò il servizio militare per dedicarsi al commercio delle pellicce con gl'Indiani. Nel gennaio 1779 si pose al servizio del patriota americano George Rogers Clark ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIGO, Giuseppe Maria Francesco (1)
Mostra Tutti

Benassi, Pietro

Enciclopedia on line

Diplomatico e uomo politico italiano (n. Roma 1958). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Padova, il suo primo incarico nella carriera diplomatica è stato nel 1984 quello alla Direzione [...] generale Affari economici del Ministero degli Esteri. Secondo Segretario Commerciale a L’Avana, Primo Segretario d'ambasciata a Varsavia, Primo Consigliere all’Ambasciata d’Italia a Berlino, è stato Capo della Segreteria particolare del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE EUROPEA – VARSAVIA – TUNISIA – EUROPA – AVANA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 39
Vocabolario
avana
avana s. m. e agg. [dal nome dell’Avana, capitale della Repubblica di Cuba], invar. – 1. s. m. Tipo di tabacco da sigaro, le cui foglie hanno tessuto fine, colore marrone chiaro, aroma e gusto eccellenti, coltivato nell’America Merid. e spec....
avàn-
avan- avàn-. – Accorciamento di avanti, usato quale primo elemento di parole composte (come avancarica, avanspettacolo, ecc.) per indicare precedenza nel luogo o nel tempo. Davanti a consonante bilabiale sorda o sonora (p, b) assume per assimilazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali