• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
387 risultati
Tutti i risultati [387]
Biografie [128]
Storia [47]
Letteratura [44]
Geografia [23]
Arti visive [31]
Cinema [21]
Musica [22]
Diritto [18]
Economia [15]
Scienze politiche [14]

MENDIVE, Rafael María

Enciclopedia Italiana (1934)

MENDIVE, Rafael María Salvatore Battaglia Poeta cubano, nato il 24 ottobre 1821 all'Avana, dove morì nel 1886. Nella sua vita mite soffrì, ingiustamente, l'esilio (1868), prima a Madrid, poi a New York, [...] intellettuali d'Europa e soprattutto di Madrid (1848-1852). Cosicché la raccolta completa (Poesías, Madrid 1860; ultima ediz., Avana 1883) risulta come un continuo commento di vita tenue e raccolta, riflessa da una luce eguale, gentile ed elegiaca ... Leggi Tutto

Ferrer del Río, Antonio

Enciclopedia on line

Pubblicista e letterato spagnolo (Madrid 1814 - El Molar, Madrid, 1872); fu, all'Avana, redattore di El Laberinto e della Revista Española de Ambos Mundos; rientrato in patria occupò varie cariche nell'amministrazione [...] statale. Scrisse poesie, articoli letterarî e politici, una Galería de la literatura española (1846), un Examen histórico-crítico del reinado de don Pedro de Castilla (1851), drammi, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID – AVANA

Grau San Martín, Ramón

Enciclopedia on line

Grau San Martín, Ramón Medico e uomo politico cubano (La Palma, Pinar del Río, 1887 - L'Avana 1969), fondatore del Partito rivoluzionario cubano. Partecipò alla rivolta contro G. Machado (1931), fu poi capo della giunta radicale [...] formatasi alla caduta di C. M. de Céspedes (1933) e, stabilendo un governo moderato, fu presidente provvisorio della repubblica (fino al 1934). Sconfitto alle elezioni del 1940 da F. Batista, il G. fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PINAR DEL RÍO – AVANA

NIN y CASTELLANOS, Joaquín

Enciclopedia Italiana (1934)

NIN y CASTELLANOS, Joaquín Guido Maria Gatti Pianista e compositore, nato all'Avana il 29 settembre 1883, fu allievo di M. Moszkowski e di Vincent d'Indy. Nel 1906 fu nominato insegnante di pianoforte [...] alla "Schola Cantorum" e fece importanti giri di concerti in Europa e nell'America Meridionale. Scrisse musica strumentale da camera e pianistica, e curò l'edizione moderna di antiche musiche spagnole, ... Leggi Tutto

TABÍO, Juan Carlos

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tabío, Juan Carlos Giancarlo Zappoli Regista e sceneggiatore cubano, nato a L'Avana il 3 settembre 1943. La sua fama internazionale si deve al sodalizio con Tomás Gutiérrez Alea, grazie al quale ha [...] saputo sviluppare i caratteri principali del suo cinema: l'appassionata ricerca dell'animo più schiettamente popolare di Cuba, accompagnata da una critica al regime castrista mai però in termini solamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sánchez, Yoani

Enciclopedia on line

Sánchez, Yoani Sánchez (propr. Sánchez Cordero), Yoani (Yoani María). – Giornalista e blogger cubana (n. L'Avana, 1975). Laureatasi nel 2000 in Filologia ispanica, ha iniziato a collaborare con la casa editrice specializzata [...] per l’infanzia Editorial Gente Nueva; costretta a emigrare nel 2002 a Zurigo, ha fatto ritorno due anni dopo all'Avana, dove nello stesso anno ha fondato la rivista di cultura e dibattito Consenso, lavorando in seguito dal 2007 come editorialista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE HUFFINGTON POST – YOANI SÁNCHEZ – ZURIGO – AVANA – CUBA

VÉLEZ de HERRERA, Ramón

Enciclopedia Italiana (1937)

VÉLEZ de HERRERA, Ramón Emilio DE MATTEIS Poeta cubano, nato nel 1808 all'Avana, dove morì nel 1880. Da studente pubblicò le sue prime poesie che riportarono tanto successo da indurlo ad abbandonare [...] la professione legale per la letteratura. La sua poesia è d'ispirazione sentimentale, tenue, spesso di carattere folkloristico. Opere: Poesías (Avana 1833); Poesías (ivi 1837); El sitio de la Habana (ivi 1838); Elvira de Oquendo o los amores de una ... Leggi Tutto

LUACES, Joaquín Lorenzo

Enciclopedia Italiana (1934)

LUACES, Joaquín Lorenzo Emmelina Ruta Poeta cubano, nato il 21 luglio 1826 all'Avana, dove morì il 7 novembre 1867. Fu poeta di larga cultura classica, entro la quale risentì gl'ideali romantici e liberali. Dalla [...] conoscenza del greco derivò la tecnica dell'anacreontica e dell'ode pindarica, artista fine e sapiente nella prima, poeta pieno di fervori civili e umanitarî in quest'altra: La caída de Misolonghi, El ... Leggi Tutto

Curros Enriquez, Manuel

Enciclopedia Dantesca (1970)

Curros Enriquez, Manuel Joaquín Arce , Poeta e giornalista spagnolo (Celanova, Galizia, 1851 - L'Avana 1908), scrittore in castigliano e in dialetto galiziano. Nel 1888 pubblicò O divino sainete, poemetto [...] satirico-allegorico, in otto canti e un'introduzione, ricco di echi danteschi sia pur con evidente intenzione parodistica a scopo anticlericale. L'autore, guidato da un poeta conterraneo, Francisco Añón, ... Leggi Tutto

Cuba

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] , le fabbriche di conserve, di fertilizzanti e di pneumatici. Sono sorte un’acciaieria presso la capitale e raffinerie di petrolio all’Avana e a Santiago de Cuba. Bene sviluppate sono la rete stradale (60.858 km, di cui circa la metà asfaltate) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – GUERRA ISPANO-AMERICANA – STRUMENTI A PERCUSSIONE – ESTRAZIONE PETROLIFERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuba (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Vocabolario
avana
avana s. m. e agg. [dal nome dell’Avana, capitale della Repubblica di Cuba], invar. – 1. s. m. Tipo di tabacco da sigaro, le cui foglie hanno tessuto fine, colore marrone chiaro, aroma e gusto eccellenti, coltivato nell’America Merid. e spec....
avàn-
avan- avàn-. – Accorciamento di avanti, usato quale primo elemento di parole composte (come avancarica, avanspettacolo, ecc.) per indicare precedenza nel luogo o nel tempo. Davanti a consonante bilabiale sorda o sonora (p, b) assume per assimilazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali