All'inizio degli anni Novanta del 20° sec. la disintegrazione dell'Unione Sovietica e il collasso dei regimi satelliti nell'Europa orientale si imposero nell'opinione comune come la fine del comunismo. [...] la concessione di una relativa libertà di culto, in coincidenza della visita ufficiale di papa Giovanni Paolo ii a L'Avana, il 21 gennaio 1998.
Dall'Asia ai Carabi, i regimi comunisti sopravvissuti all'esaurimento della guerra fredda sono stati ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] in Venezuela e di siglare accordi militari con Teheran, Mosca e Pechino fa di Caracas una capitale assai più destabilizzante dell’Avana. Se la partita fra Obama e Raúl Castro promette la normalizzazione in tempi brevi, nel caso di Chávez a tenere ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] del Foreign office Graham Greene (Missione confidenziale, 1939; Quinta colonna, 1944; Il terzo uomo, 1950; Il nostro agente all'Avana, 1958; Il fattore umano, 1978).
Aveva trascorsi nei servizi anche Ian Fleming, alla cui fantasia si deve James Bond ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] . Fallirono invece i ripetuti tentativi, soprattutto cubani, di avvicinare il movimento alle posizioni dell'URSS, che L'Avana voleva fosse considerato un ''alleato naturale'' dei non allineati contro l'imperialismo degli USA. Il movimento ha perduto ...
Leggi Tutto
avana
s. m. e agg. [dal nome dell’Avana, capitale della Repubblica di Cuba], invar. – 1. s. m. Tipo di tabacco da sigaro, le cui foglie hanno tessuto fine, colore marrone chiaro, aroma e gusto eccellenti, coltivato nell’America Merid. e spec....
avan-
avàn-. – Accorciamento di avanti, usato quale primo elemento di parole composte (come avancarica, avanspettacolo, ecc.) per indicare precedenza nel luogo o nel tempo. Davanti a consonante bilabiale sorda o sonora (p, b) assume per assimilazione...