La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] meccanica quantistica e, allo stesso tempo, introducevano un nuovo campo di ricerca che sarebbe presto stato all'avanguardia della fisica teorica. Come egli comprese, le teorie precedentemente elaborate erano incomplete, in quanto era ristretta ai ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] quantici è stata di R. Dingle (1974), e da allora l'ottica con le nanostrutture ha costituito il settore di avanguardia della fisica dei semiconduttori. Un'importante applicazione è il laser a doppia eterostruttura realizzato da Z.I. Alferov (1969 ...
Leggi Tutto
Particelle elementari
Nicola Cabibbo
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni che orbitano intorno a un nucleo, [...] (molte confermate in seguito), il numero superava il centinaio. Il π, come il protone e il neutrone, costituiva l'avanguardia di un vero esercito. Si poneva il problema di dover mettere ordine in tanta esuberante confusione. Una prima indicazione in ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] compiute nella massima consapevolezza, con la più ampia partecipazione; poiché la scienza si configura sempre più come avanguardia della civiltà (nel senso che sui sentieri da essa aperti nella foresta inesplorata viene poi seguita dall’umanità ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] a corrente diffusa, con le quali si sono fatti e si stanno facendo grandi progressi, grazie anche alle tecnologie d'avanguardia impiegate sia nella costruzione che nei sistemi diagnostici.
Alcator A (v. fig. 15) è stato il primo esperimento della ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] avanti sui cristalli perfetti è piuttosto noioso e ha dato di rado risultati spettacolari, se si eccettuano campi di avanguardia, come il magnetismo e la superconduttività. Ciò che ha dato il successo alle ricerche nel campo dello stato solido ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] e persino all'anarchia. Per combattere questa minaccia, si stabilì un'inedita alleanza tra esponenti degenerati dell'avanguardia, ansiosi di liberarsi dal determinismo incombente, e i loro più feroci oppositori, ossia i portavoce della religione ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] addietro) e mette in relazione la soluzione ottenuta con la caustica. I risultati così conseguiti erano all'avanguardia della fisica matematica dell'epoca.
Il risultato più originale e significativo della sua teoria ondulatoria fu la spiegazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] e dei neutrini di alta energia. Inoltre, si prevede che saranno osservati, piuttosto presto, fenomeni di fisica d'avanguardia, come le onde gravitazionali e le particelle di materia oscura. Gli attuali osservatori di raggi X, come Chandra, RXTE ...
Leggi Tutto
avanguardia
avanguàrdia s. f. [dal fr. avant-garde]. – 1. Reparto che precede, in genere a scopo di sicurezza, truppe in movimento. 2. In marina, reparto di navi leggere che in tempo di guerra o di esercitazioni precede il grosso della flotta....
avanguardismo
s. m. [der. di avanguardia]. – 1. a. Durante il regime fascista, lo spirito di audacia che avrebbe dovuto informare l’educazione della gioventù. b. L’insieme delle organizzazioni giovanili paramilitari fasciste. 2. L’atteggiamento...