Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] nel prato; E. Laermans con Gli emigranti; H. Evenepoel con Domenica nei Bois de Boulogne; J. Stobbaerts con Uscita dalla stalla; Il Beseler stava spostando avanti le artiglierie d'assedio: il giorno 7 intimò la resa della piazza e poco dopo ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] base del DSM-IV e del 5° capitolo dell'ICD-10 è la stessa e le due Trieste, in testa a un corteo, nell'ultima domenica di marzo di quello stesso anno.
L'esperienza di deistituzionalizzazione psichiatrica, portati avanti con tempi e modalità ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] di giovani rampolli. Già nel 1310, sette anni avanti la sua morte, Roberto di Clermont, sposo di 49 anni e 4 mesi la domenica 22 maggio 1859, due giorni onore e l'onore del paese. L'onore della dinastia che Elisabetta Farnese aveva dato a Napoli non ...
Leggi Tutto
PELLEGRINAGGIO (dal lat. peregrinatio "viaggio in terra straniera"; fr. pèlerinage; sp. peregrinación; ted. Pilgrimschaft, Wallfahrt; ingl. pilgrimage)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Ferdinando NERI
Nicola [...] raccolti dall'abate Giovanni per incarico della regina Teodolinda dalle lampade che ardevano avanti alle tombe dei martiri; e poi Verso questo santuario le plebi rurali dell'Italia centrale muovono la domenicadella Trinità e il 26 luglio, divise ...
Leggi Tutto
Specie di patibolo composto di due legni, uno diritto e uno traverso, su cui si legavano o s'inchiodavano i condannati. Il supplizio della croce, comune specialmente nell'Oriente semitico, come a Cartagine, [...] , dalla sera precedente la domenica di Passione (v.) fino allo scoprimento della croce nella funzione del venerdì Parigi 1905.
Iconografia. - La croce. - Nei primi secoli, avanti Costantino, la croce nelle catacombe si ritrova di raro, graffita o ...
Leggi Tutto
TEATRO.
Rodolfo Sacchettini
Monica Ruocco
– Il teatro contemporaneo. Europa. America Settentrionale. America Latina e Caraibi. Asia. Africa. Bibliogra fia. Mondo arabo. Bibliografia
Il teatro contemporaneo [...] Sud Toni Servillo (v.) ha ottenuto grande successo con Sabato, domenica e lunedì (2002), e nell’ambito del t. di regia 2003), e Atra Bilis della catalana Angéli ca Liddell, trasgressiva e imprevedibile, che porta avanti una linea di forte intreccio ...
Leggi Tutto
Associazione di fedeli eretta per l'esercizio di opere di pietà e di carità con una regolare organizzazione, e avente per scopo anche l'incremento del culto pubblico. A differenza delle congregazioni, [...] 1896, pp. 1021-46; A. Solmi, Le associazioni in Italia avanti le origini del comune, Modena 1898; D. Schiappoli, Le confr. eccl degli officiali appositi, detti governatori delle laude, che tenevano scuola alla domenica per insegnarle ai confratelli o ...
Leggi Tutto
L'uso di distinguere il tempo in varie suddivisioni e di celebrare con speciali riti il giorno che segna il punto di divisione di un periodo dall'altro, si riscontra in tutti i gruppi umani. Esso corrisponde, [...] e di nastri, e che talora sono fatti genuflettere avanti il simulacro del patrono. In alcuni luoghi è in d'un colpo la testa dal corpo. A S. Domenico abate sono sacri i rettili, onde nel giorno della sua festa, in Cocullo, ha luogo una grande mostra ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] , lo svolgimento delle prime elezioni per la prima domenica del maggio 1978 sulla base delle leggi elettorali dei concertazione d'una politica comune sul Medio Oriente. Un passo avanti verso l'unione politica europea, sempre nei limiti "confederali" ...
Leggi Tutto
Città della Svizzera, situata a 774 m. s. m. nel cantone dello stesso nome; è capoluogo delle Inner Rhoden. Ha 5200 ab., è bagnata dal Sitter e gode d'un clima eguale, ma freddo, con una temperatura media [...] San Gallo. La piazza centrale, detta della Landsgemeinde, raccoglie, nell'ultima domenica d'aprile, l'assemblea generale elettiva i funzionarî più alti e deliberare sugli affari portati avanti ad essa da singoli interessati. L'autorità legislativa e ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...