La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] Storia della dinastia Yuan (Yuanshi). Elaborato sotto la dinastia mongola degli Yuan da un'équipe di studiosi cinesi, questo conservate nel tempio Hae-in.
La Corea, grazie agli avanzati metodi di lavorazione del bronzo, ebbe un ruolo fondamentale nell ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Myanmar
Janice Stargardt
Gerd Albrecht
Elisabeth Moore
Myanmar
di Janice Stargardt
Unica nazione del Sud-Est asiatico a confinare con l'India e con la Cina, il [...] .C. e si ritiene attribuibile alle incursioni della dinastia mongola degli Yuan (1279-1368 d.C.) dalla Cina. a quattro punte che venivano gettati al suolo per ostacolare l'avanzata degli elefanti utilizzati durante gli attacchi dai nemici. Vi sono ...
Leggi Tutto
ICONA
J. Lafontaine-Dosogne
Termine derivante dal gr. εἰϰών, che significa in senso ampio 'immagine' e più specificamente 'ritratto'. Benché nell'ambito della storia dell'arte bizantina esso sia stato [...] muz. zapadnogo i vostočnogo iskusstva) evidenziano uno stadio più avanzato di stilizzazione, come nel caso dei busti dei Ss. Sergio anche in Russia, a Novgorod, sfuggita all'invasione mongola; tra di esse va segnalata la Vergine di Bjelozersk ...
Leggi Tutto
Le lingue dai Balcani all’Asia centrale
Marcello Garzaniti
L’edizione italiana dell’opera Ètnografiâ narodov SSSR: istoričeskie osnovy byta i kul´tury (1958), del geografo sovietico Sergej A. Tokarev, [...] comprendere questa situazione si deve andare ben al di là della semplificazione avanzata da Max Weinreich (1894-1969), secondo cui «una lingua è chiara (todo bichig) sulla base dell’alfabeto classico mongolo, che fu usato fino al 1924, ma il progetto ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia
Ciro Lo Muzio
La russia
Nel vasto areale comprendente sia le regioni della più antica etnogenesi slava [...] russi) dell’origine slava della Rus´. Tuttavia, gli argomenti avanzati da entrambe le parti non sono dirimenti a favore dell’ governati dai principi russi. Su questi, tuttavia, i Mongoli esercitarono di fatto la loro sovranità tramite l’esazione di ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Medio Oriente
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimo Vidale
Consistenti tracce di grano e di orzo rinvenute [...] .C.), per conoscere una breve rinascita alla vigilia della conquista mongola. Tipicamente iranici sono invece i qanāt (o karez). Il termine città e villaggi applicavano un'ingegneria idraulica molto avanzata, basata su millenni di esperienza e di ...
Leggi Tutto
VITALE, Guido Amedeo (nome cinese Wei Dalei). – Nacque a Torre Annunziata (Napoli) il 28 novembre 1872, primogenito di quattro figli (Umberto, Riccardo e Concettina)
Federico Masini
da Giuditta Napolitano [...] Yuan Shikai aveva accettato la proposta da lui avanzata di nominare Vitale come adviser italiano presso il in Italia coloniale, II (1901), agosto, pp. 35-39; Leggenda mongola della morte di Bator Han e dei suoi scudieri (versione metrica), in ...
Leggi Tutto
Corasmi
Bruna Soravia
Il termine indicava all'origine una popolazione di stirpe iranica stanziata nel territorio chiamato classicamente 'Chorasmia' (Khwārazm in arabo) lungo il basso corso del fiume [...] sostituire con un califfo di orientamento sciita, ma i rigori dell'inverno e l'avanzata dei mongoli fermarono tale progetto. Nel giro di due anni, l'orda mongola di Genghiz Khān occupò la capitale, Urgenč, e i principali centri del territorio corasmo ...
Leggi Tutto
Jalairidi
Dinastia mongola musulmana che regnò in Iraq e nell’Iran occidentale dal 1336 al 1411, subentrando al dominio degli Ilkhan. I J. furono spodestati dall’avanzata dell’orda mongola di Tamerlano, [...] quindi, dopo aver ripreso possesso di una parte dei loro domini alla morte di questi, furono definitivamente annientati nello scontro con i Qara Qoyunlu ...
Leggi Tutto