• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Cinema [11]
Informatica [6]
Biografie [8]
Temi generali [4]
Informatica applicata [2]
Religioni [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Lingua [3]
Internet [3]
Arti visive [2]

Virtuale, estetica del

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Virtuale, estetica del Daniela Angelucci Il termine L'aggettivo virtuale, dal latino medievale della scolastica virtualis, derivato a sua volta da virtus, ovvero facoltà, potenza, si presenta generalmente [...] la creazione di ambienti virtuali come installazioni all'interno delle quali il fruitore può agire e interagire con altri avatar. Gia nel 1970 M.W. Krueger, tra i primi artisti a sperimentare l'arte telematica, progettò Videoplace, un 'ambiente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – INFORMATIZZAZIONE – REALTÀ VIRTUALE – WORLD WIDE WEB – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Virtuale, estetica del (11)
Mostra Tutti

CONVERGENZE TECNOLOGICHE NEL WEB

XXI Secolo (2010)

Convergenze tecnologiche nel web Paolo Marocco La rete come grande piattaforma Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] web è possibile dialogare e scaricare giochi, vedere via webcam gli altri personaggi, adottare gadget di morphing per ricreare un avatar con i propri li­neamenti, e altre soluzioni simili. Si prenda il caso della citata PS3 (che si potrebbe estendere ... Leggi Tutto

digitale, cinema

Lessico del XXI Secolo (2012)

digitale, cinema digitale, cìnema locuz. sost. m. – Il cinema del 21° secolo si confronta sempre di più con le risorse e le possibilità offerte dalle moderne tecnologie digitali. Si è pertanto assistito [...] digitali o 3D, nel caso dei film ad alto budget, è ormai una consuetudine. Capolavori della contemporaneità come il fantascientifico Avatar (2009) di James Cameron, gioielli dell’animazione Pixar come Up (2009) di Pete Docter e Bob Peterson, o una ... Leggi Tutto

sci-fi

Lessico del XXI Secolo (2013)

sci-fi <sài fài> locuz. sost. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. – Il cinema di fantascienza (sci-fi è abbreviazione di science fiction), è uno dei generi che storicamente ha riscontrato [...] come James Cameron ha fatto della sua fervida immaginazione fantascientifica uno degli elementi portanti della sua luminosa carriera. Avatar (2009; 2010), opera fondamentale per l’uso innovativo del 3D e per la capacità di immaginare nuovi mondi ... Leggi Tutto

CECCHI d'AMICO, Suso

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cecchi d'Amico, Suso Marco Pistoia Nome d'arte di Giovanna Cecchi (sposata con il musicologo Fedele d'Amico), sceneggiatrice cinematografica, nata a Roma il 21 luglio 1914. Tra i maggiori sceneggiatori [...] stesso anno fu chiamata da Renato Castellani a collaborare, insieme ad Alberto Moravia ed Ennio Flaiano, alla sceneggiatura di Avatar, film mai realizzato, tratto da un racconto di Th. Gautier, quindi a Mio figlio professore (1946), tenero e intenso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – SCUOLA NAZIONALE DI CINEMA – ROCCO E I SUOI FRATELLI – MICHELANGELO ANTONIONI – LADRI DI BICICLETTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CECCHI d'AMICO, Suso (1)
Mostra Tutti

CINEMA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Il cinema nell’epoca della convergenza dei media. Riconfigurazione di spazio, tempo, narrazione, montaggio. Nuove tendenze. Un nuovo spettatore per un nuovo tipo di cinema. Bibliografia. Tecnologia digitale. [...] apparso per la prima volta in The lord of the rings (2001-03; Il signore degli anelli), nei Na’vi di Avatar (2009) o nei personaggi di opere completamente computerizzate come The polar express (2004; Polar express), A Christmas carol (2009) o The ... Leggi Tutto
TAGS: GRAFICA COMPUTERIZZATA – UNIVERSITÀ DI HARVARD – CHRISTOPHER NOLAN – RICHARD LINKLATER – FRANCESCO CASETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINEMA (11)
Mostra Tutti

Bigelow, Kathryn (propr. Kathryn Ann)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bigelow, Kathryn (propr. Kathryn Ann) Bigelow, Kathryn (propr. Kathryn Ann). – Regista e produttrice statunitense, (n. San Carlos, CA, 1951). Affermatasi nel corso degli anni Novanta con opere personali [...] l'Oscar nel 2010 per il miglior film e la miglior regia oltre ad altre quattro statuette. Risultato ancor più significativo perché ottenuto nell'anno dominato da Avatar, il pionieristico kolossal fantascientifico diretto dall'ex marito James Cameron. ... Leggi Tutto
TAGS: FANTASCIENTIFICO – JAMES CAMERON – KOLOSSAL – IRAQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bigelow, Kathryn (propr. Kathryn Ann) (2)
Mostra Tutti

Winslet, Kate

Enciclopedia on line

Winslet, Kate Winslet, Kate (propr. Kate Elizabeth). – Attrice inglese (Reading, Berkshire, 1975). Cresciuta in una famiglia di attori, ha esordito nel cinema con Heavenly creatures  (1994), recitando successivamente [...] The mountain between us (Il domani tra di noi) e Wonder wheel. Tra le sue interpretazioni più recenti si citano quelle nelle serie televisive Moominvalley (2019-20) e Mare of Easttown (2021), e nei film Avatar: The way of water (2022) e Lee (2023). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TITANIC – AVATAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winslet, Kate (1)
Mostra Tutti

MUSEO VIRTUALE

XXI Secolo (2010)

Museo virtuale Paolo Galluzzi Gli esordi L’espressione museo virtuale è venuta assumendo nel corso degli ultimi anni una valenza sempre più sfuggente, soprattutto a causa dei notevoli mutamenti di scenario [...] consente infatti un tipo di connettività che non ha precedenti: l’interazione simultanea con gli oggetti esposti di un gruppo di avatar (azionati a distanza da persone reali che vivono in parti diverse del mondo) che possono dialogare tra di loro in ... Leggi Tutto

TEATRO E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

TEATRO E WEB. Stefano Scipioni Valentina Valentini – Archivio. Drammaturgie. Bibliografia L’apporto delle nuove tecnologie nei confronti dell’apparato teatrale, del suo processo produttivo, fruitivo [...] 1997) ha adattato il testo di Samuel Beckett a una drammaturgia aperta per chat room, che si è popolata di molti altri avatar, tutti in attesa di qualcosa, insieme a Didi e Gogo. Altre volte le pratiche teatrali inseriscono il web come vero e proprio ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORE DI RICERCA – SAMUEL BECKETT – POSTMODERNISTA – ODIN TEATRET – IPERTESTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
avatàr
avatar avatàr s. m. [dal sanscr. avatāra, attrav. il fr. e ingl. avatar]. – 1. Nel brahmanesimo e nell’induismo, la discesa di una divinità sulla terra, e in partic. ciascuna delle 10 incarnazioni del dio Visnù. Per estens., nell’uso letter.,...
Vtuber
Vtuber (V-tuber) s. m. e f. Chi crea contenuti da intrattenimento attraverso piattaforme di streaming dal vivo, utilizzando un avatar virtuale animato (spesso vengono scelti personaggi di un anime), generato con la grafica computerizzata, l’intelligenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali