religione Preghiera in onore della Madonna, la cui istituzione è attribuita a s. Domenico, ma che forse era praticata già prima dalla pietà popolare; consiste nella recita di 50 AveMaria, divise in 5 [...] materiale vario, 50 più piccole e 5 più grandi, che si fa scorrere tra le dita per contare le serie di AveMarie, Padre nostro e Gloria. medicina In patologia, nodosità multiple disposte in successione seriata lungo il decorso di un organo tubolare ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] adulto intorno a 2.800 cellule/mm2), l'area cellulare media (AVE: valori normali nel giovane adulto intorno a 320 µ2), la percentuale del nanismo di Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Biologia ...
Leggi Tutto
GENTILE da Foligno (Gentilis Fulginas, Fulgineus, de Fulgineo, de Gentilibus)
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Nacque a Foligno nell'ultimo quarto del secolo XIII da Gentile di Bartolo, medico, nato forse [...] aveva insegnato, G. entrando si inginocchiò, esclamando: "Ave templum sanctum", e con commozione distaccò dalla parete e con i primi due, "proximioribus consanguineis" (era forse il marito della figlia di Giacomo). Il Rossi aggiunge che Francesco, ...
Leggi Tutto
ave
interiez. e s. f. [imperat. del verbo lat. avēre «star bene»]. – 1. interiez. Parola usata dai Latini come formula di saluto e di augurio, e talora, con lo stesso sign., anche nella nostra lingua, da religiosi (oltre che in preghiere e...
avemmaria
avemmarìa (o avemarìa, meno com. ave Marìa) s. f. – 1. a. Forma corrente per indicare la preghiera dell’Ave Maria, detta anche salutazione angelica, che nella prima parte ripete le parole con cui l’angelo saluta la Vergine nell’Annunciazione...