POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] (Gerusalemme, 1944-5), i reportage di guerra di Ks. Pruszyński (v. in questa App.), e di A. Fiedler (sugli aviatori polacchi che difesero Londra nel 1940: Dywyzjon 303,1942, che ha avuto in Polonia tre edizioni clandestine), infine le diverse ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] di persona le conseguenze. [La popolazione veneziana] è ormai completamente in balia dell'audacia e dell'abilità degli aviatori austriaci, mentre la difesa della città si appalesa sempre inefficace, aggiungendo anzi nuovi danni a quelli degli ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] all'anno 1930, hanno avuto il loro momento di gloria durante la Seconda guerra mondiale quando, in particolare, gli aviatori le utilizzavano per resistere più giorni senza riposare. Oltre 72 milioni di compresse sarebbero state distribuite ai soldati ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] la regia di Gérard Oury: durante la Prima guerra mondiale, Jo Cavalier e Gunther von Beckmann, due intrepidi aviatori, si inseguono in spericolati duelli sopra le trincee franco-tedesche; diventati ottimi amici dopo la guerra, si rincontrano durante ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] ore e 25 minuti. Gli apparecchi, muniti d'impianti trasmittenti e riceventi, di telegrafia senza fili, sono finora pilotati da aviatori nord-americani. La China Airway fu fondata agl'inizî del 1930 e si propone di esercitare un servizio di trasporti ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] , leggiera, semplice e sicura, può oggi apparire sorpassato, ma rese allora preziosissimi servizî e permise ai nostri aviatori in guerra di eseguire ottime fotografie: la tenacia e l'ardimento dei combattenti supplirono spesso alla deficienza tecnica ...
Leggi Tutto
aviatore
aviatóre s. m. (f. -trice) [dal fr. aviateur (1863); v. aviazione]. – Chi guida un aeroplano e, in genere, chi fa parte di equipaggi di aeromobili. Malattia degli a., particolare forma di male delle altitudini cui, spec. in passato,...