Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] l'Eritrea, del 2,9% per il Sudan, dell'1,2% per la Somalia Britannica e del 0,5% per la Somalia Italiana. Il traffico esterno si esercita quindi l'Etiopia dispone di una squadriglia di aviazione con apparecchi francesi e italiani e personale ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] E. Meyer, op. cit., III, 1901, p. 76 seg., e Encyclopaedia Britannica, 14ª ed., 1929, s. v. Persia (History). Sulla cavalleria dei popoli di precisarne i particolari non determinabili dall'aviazione. Altro compito potrà essere quello di prevenire ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] il Brasile (Stato di Amazonas) a S. e con la Guiana Britannica a E. Il confine con il Brasile venne fissato con il trattato da campagna e 5 gruppi da fortezza e costa, aviazione (una ventina di apparecchi).
Il servizio militare è obbligatorio ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] - Nonostante i progressi dell'armamento della fanteria, dell'aviazione, delle telearmi, l'artiglieria rimane, anche nelle guerre sia nell'attacco sia nella difesa; nella divisione britannica, l'artiglieria divisionale è sempre rinforzata da un' ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] ; nonché il bombardamento (novembre 1942) da parte dell'aviazione inglese, quindi la distruzione degli impianti e dei depositi S. U. il 27 dicembre.
La legislazione statunitense e britannica. - Intanto, un messaggio del presidente Truman al Congresso ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] abbonda anche nella parte siamese della Penisola di Malacca (la Malacca Britannica è al 1° posto fra tutti i paesi del mondo)
Il Siam sta per divenire un importante centro dell'aviazione civile internazionale, perché fanno scalo a Bangkok i velivoli ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] (0,4% e 0,1% del commercio totale).
L'aviazione civile è poco sviluppata; l'unica società nazionale ha dovuto sospendere trentacinque chilometri da Tallinn, ma l'accorrere della squadra britannica impedì ad esso la conquista della capitale. L'anno ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] intensa preparazione diplomatica compiuta sotto l'assillo della minaccia britannica e della crescente forza prussiana, e venne firmato i sottomarini. Infine le veniva vietata del tutto l'aviazione militare.
Parte VI. - Prigionieri di guerra (articoli ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] che sembrava costituisse la ragion d'essere dell'aviazione militare, palesò per primo le sue gravì alle 2÷4 armi da 20, agli 8 proiettili razzo del caccia britannico Hawker-Typhon, alle 18 mitragliatrici dell'americano Mitchell B 23, al cannone ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] compagnia telegrafisti; 1 compagnia telefonisti; una sezione di aviazione.
Marina. - La marina militare cubana comprende milioni di dollari fu lanciato nel gennaio 1923 sul mercato britannico e il prestito di guerra di 10 milioni di dollari ...
Leggi Tutto
commando1
commando1 ‹këmàandou› s. ingl. [dal port. commando «comando1» attrav. l’olandese] (pl. commandos ‹këmàandou∫〉), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kommàndo›). – 1. Nome dei gruppi mobili boeri che esercitarono la guerriglia...