YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] . In conseguenza di ciò, nonostante la tragedia della guerra civile che agitò lo Y. del Sud nel gennaio-febbraio 1986 tra queste, quelle contro A.H. Mūsā, già capo dell'aviazione, e M.S. Aḥmad, già comandante della Guardia presidenziale. Muḥammad ...
Leggi Tutto
L’i. a. è un’industria tipicamente ad alta tecnologia e globalizzata che si è mostrata più reattiva di altri settori industriali alla crisi scoppiata nel 2008. I progressi tecnologici raggiunti in questa [...] operatori capaci di concorrere efficacemente in alcuni segmenti del mercato aeronautico civile. La domanda militare, dall’inizio del 21° sec., è ’Asia-Pacifico e ospiterà il più grande mercato dell’aviazione interno. Si stima, infatti, che nel 2033 il ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] al sempre più palese intervento della Cina comunista nella guerra civile indocinese, svolse un'azione per assicurare alla Francia in I al nord, e per la protezione del campo di aviazione di Seno, indispensabile per l'appoggio aereo dei reparti ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654)
Giuseppe CARACI
Emilio LAVAGNINO
Corrado FATTA
Popolazione (p. 659). - Ecco i dati demografici relativi al censimento 1936 e al calcolo del 1947.
L'isola, che rappresenta l'8,53% [...] 'azione nemica. I bombardamenti ne sconvolsero la vita civile incidendo fortemente sul morale delle popolazioni, che la per aggirare l'ala destra italiana; durante la battaglia aviazione e navi angloamericane martellarono incessantemente l'isola e le ...
Leggi Tutto
Fino a tempi recenti, le masse, non ancora enormi, di armati, vivevano in guerra soprattutto utilizzando le risorse dei paesi attraversati; i servizi logistici non esistevano o erano allo stato embrionale; [...] colonne-carreggio costituiranno un bersaglio assai facile per l'aviazione nemica; donde l'opportunità di sostituire, per quanto è caratteristici dell'uso militare e senza riscontro negli usi civili. In caso di guerra si provvede rapidamente alla ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192; III, 1, p. 988)
Paolo Minganti
Paolo Matthiae
Repubblica (10.400 km2 con 2.126.325 ab. nel 1970) unitaria di tipo presidenziale. A causa della sua posizione [...] contro un aereo israeliano nell'aeroporto di Atene, l'aviazione israeliana attaccò quello di Beirut distruggendo al suolo la ottobre si decise all'attacco. La minaccia di una nuova guerra civile fu sventata dalla firma al Cairo (2 novembre), da parte ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] - cui fin dal luglio 1946 era stato dato per governatore un civile (F. R. C. Douglas) anziché, com'era tradizione, un il bombardamento sistematico di Malta insieme a reparti dell'aviazione italiana, riuscendo quasi a paralizzare il potere aereo dell ...
Leggi Tutto
La tendenza a concepire e realizzare le esposizioni in modo che, una volta chiuse, esse possano lasciare edifici, o per lo meno opere pubbliche, permanenti si era già affermata da tempo (già, per es., [...] di dieci ettari. Il palazzo delle belle arti e dell'aviazione sono i due soli edifici sopravissuti; quest'ultimo serve agli spagnola, sottratti al pericolo di distruzione durante la guerra civile ed esposti nel 1938 a Ginevra. Così, nell'estate ...
Leggi Tutto
L'Unione Federale Birmana è dal 1948 uno stato indipendente composto dalla Birmania vera e propria e dagli stati nazionali dei Karen, degli Shan e dei Kachin, oltre il territorio autonomo dei Chin. La [...] una compagnia nazionale che dispone di 34 campi di aviazione. L'aeroporto di Rangoon, completamente ricostruito, è con gli insorti comunisti contro le truppe governative. La guerra civile fu accompagnata in tutto il paese da atti terroristici e da ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] regime di M. Siad Barre, la S. è precipitata nel baratro della guerra civile (v. oltre: Storia). Il conflitto ha causato più di mezzo milione di 'ultima, con truppe di terra coadiuvate dall'aviazione, avanzò da Baidoia fino a conquistare Mogadiscio ...
Leggi Tutto
aviazione
aviazióne s. f. [dal fr. aviation (J.-G. de la Landelle, 1863), der. del lat. avis «uccello»]. – Complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili più pesanti dell’aria, e per estens. anche le attività relative ai più...
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. Denominazione generica di persona incaricata...