CICALI, Giovanni
Gino Morandi
Nacque a Montegatini Terme (Pistoia) il 25 luglio 1875 da Francesco ed Elena Tacchi. Trascorse la prima giovinezza a Grosseto, ove il padre esercitava una prospera attività [...] allora impiegata in Italia per il traforo del Sempione, in L'Ingegneria civile e le arti industr., XXVII (1901), pp. 8 s.; su Un proiettili esplosivi, sull'iperalimentazione dei motori d'aviazione: proposte che in parte trovarono poi applicazione. ...
Leggi Tutto
GHERZI, Ernesto
Giulio Maltese
Nacque a San Remo l'8 ag. 1886 da Andrea. Studiò al Collegio apostolico del Principato di Monaco e il 17 ott. 1903 entrò nella Compagnia di Gesù, iniziando il noviziato [...] internazionali di meteorologia sinottica, idrografia, sismologia, elettricità atmosferica, fu consigliere meteorologico dell'Aviazione commerciale e civile del governo cinese e membro dell'Associazione canadese di meteorologia e della società ...
Leggi Tutto
CASTOLDI, Mario
Mario Gaudiano
Nacque a Zibido San Giacomo (Milano) il 26 febbr. 1888 da Giovanni e Rosa Rossi. Laureatosi in ingegneria al politecnico di Milano nel 1913, allo scoppio della prima guerra [...] aeronautica, e subito dopo alla direzione tecnica dell'aviazione militare in Torino. Nel 1916, promosso tenente, R. 2 C. 15 da 890 CV, anno 1937);l'MC. 100 (idromonoplano civile, 26passeggeri e 4 di equipaggio, tre motori Alfa Romeo 126 R. C10 da 800 ...
Leggi Tutto
Apocalypse Now
Serafino Murri
(USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] (andandosene via dal Vietnam, Willard non dà più all'aviazione le coordinate del 'regno' di Kurtz, e dunque lo (generale Corman), Harrison Ford (colonnello Lucas), Jerry Ziesmer (civile), Scott Glenn (capitano Richard Colby).
Bibliografia
B. Riley, ...
Leggi Tutto
Afghanistan, guerra in
Afghanistan, guèrra in. – Governato dal 1996 dai talebani, saliti al potere dopo una lunga e cruenta guerra civile, l'Afghanistan si è trovato alle soglie del Duemila sempre più [...] stato così sottoposto a pesanti bombardamenti da parte dell’aviazione statunitense e britannica, mentre sul fronte interno riprendeva Corano nella base aerea di Bagram (febbraio) e la strage di civili (16 persone di cui nove bambini) a opera di un ...
Leggi Tutto
curdi
s. m. pl. – Popolazione di lingua indoeuropea presente in Medio Oriente sin dal secondo millennio a. C. La regione montuosa da loro abitata, il Kurdistan, si estende dall'alto bacino dei fiumi [...] in territorio iracheno. Tra il 2007 e il 2008 l’aviazione turca ha attaccato in diverse occasioni postazioni del PKK e sue forze per lottare contro il regime nella guerra civile che sconvolgeva il Paese, mentre destava crescenti preoccupazioni ad ...
Leggi Tutto
CALDERARA, Mario
Mario Gaudiano
Nacque a Verona il 10 ott. 1879 da Marco e da Eleonora Tautini. Nel 1901, ancora allievo dell'Accademia navale, cominciò a interessarsi del problema del volo con il "più [...] nel 1909, il C. fu il primo allievo della prima scuola civile per piloti di aeroplano, aperta a cura del Club aviatori Roma a del conflitto, prendendo un ruolo di importanza maggiore l'aviazione dell'esercito, rimase in marina come ufficiale di bordo, ...
Leggi Tutto
Saint-Exupéry, Antoine de
Riccardo D’Anna
In volo con il piccolo principe
Pioniere del volo e inventore della letteratura di aviazione, Antoine de Saint-Exupéry deve principalmente la sua fama al celebre [...] , diviene direttore dell’Aeroposta argentina a Buenos Aires. Inviato speciale in Spagna durante la guerra civile (1936-37), presta servizio in aviazione allo scoppio del secondo conflitto mondiale.
Nel 1941 raggiunge gli Stati Uniti ove si ferma fino ...
Leggi Tutto
Le due guerre russo-cecene si inquadrano nei più ampi processi innescati dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica e dalla lotta per l’indipendenza dall’Urss prima, e dalla Federazione Russa poi, delle [...] al 1996, anno della sua uccisione da parte dell’aviazione russa. Nel 1993 il Parlamento ceceno tentò di il 1996 e il 1999 la Cecenia fu preda di una lunga guerra civile che portò la regione al collasso economico, mentre la violenza politica si ...
Leggi Tutto
Quit India
Ultima campagna pan-indiana dell’era coloniale britannica, lanciata dall’Indian national congress nell’agosto 1942. L’avanzata giapponese nel Sud-Est asiatico nei primi mesi dell’anno aveva [...] .I. («lasciate l’India»), con cui si affidava la disubbidienza civile di massa alla guida di Gandhi, e in previsione dell’arresto dei , affidata a reparti dell’esercito e dell’aviazione: i manifestanti vennero barbaramente picchiati e frustati ...
Leggi Tutto
aviazione
aviazióne s. f. [dal fr. aviation (J.-G. de la Landelle, 1863), der. del lat. avis «uccello»]. – Complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili più pesanti dell’aria, e per estens. anche le attività relative ai più...
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. Denominazione generica di persona incaricata...