È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] 'anno; è la marca più diffusa in Italia.
Isotta Fraschini (Milano). - È la casa celebre per i suoi motori da aviazione. Costruisce da anni il tipo a 8 cilindri in linea, annoverato tra le macchine più lussuose, particolarmente adatto al gran turismo ...
Leggi Tutto
NOVARA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Alberto BALDINI
Piero LANDINI
*
Capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte, nodo stradale, ferroviario, [...] con Biella. Inoltre la città possiede servizî tramviarî (per Vercelli e per Vigevano) e automobilistici (per il Campo d'aviazione, Casalino, Biandrate-Fara, Gravellona-Cilavegna, Recetto, Robbio e Vigevano).
Il comune ha una superficie di 103,66 kmq ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] quarto corazzate. Il rapporto delle forze, specie in carri armati ed in artiglierie, era favorevole ai Tedeschi e l'aviazione tedesca si poteva considerare doppia dell'avversaria.
Dopo i successi tedeschi a Viazma e a Briansk, si organizza il primo ...
Leggi Tutto
VERNICI e SMALTI (XXXV, p. 174)
Antonio AITA
Le vernici sono costituite da sostanze filmogene sole oppure unite a pigmenti o materie coloranti, a plastificanti, a siccativi e da un liquido o miscela [...] vetture e vagoni ferroviarî, delle navi, delle costruzioni edili. Lo straordinario sviluppo dell'automobilismo e dell'aviazione ha portato un forte consumo di vernici cellulosiche, che vengono applicate indifferentemente su metalli, legno, tessuti ...
Leggi Tutto
PEARL HARBOR (A. T. 162-63)
Romeo BERNOTTI
HARBOR Porto militare delle isole Hawaii nella baia omonima, sulla costa meridionale dell'isola Oahu a NO di Honolulu. Il porto di Pearl Harbor rappresentava, [...] 13.000 e due di 10.000) portavano complessivamente 424 velivoli affidati ai migliori piloti di cui disponeva l'aviazione marittima nipponica.
Situazione a Pearl Harbor. - Al mattino del 7 dicembre le unità navali americane concentrate a Pearl Harbor ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 125; V, ii, p. 544)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Stime demografiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione [...] delle risorse economiche presenti nelle zone contese, rischiò di essere compromessa dai raid compiuti nel corso del 1995 dall'aviazione senegalese su alcuni villaggi della G.-B. situati nella zona di confine ritenuti dal governo di Dakar rifugio dei ...
Leggi Tutto
NORMANDIA (XXIV, p. 927)
Amedeo Tosti
Alla voce guerra mondiale (in questa seconda App., I, p. 1157 segg.) si è esposta la vicenda per la quale il comando anglo-americano giunse a decidere l'operazione [...] giornata del 24 essi riuscivano ad aprire tre brecce nel sistema difensivo della città, mentre la flotta alleata e l'aviazione sottoponevano a durissimi bombardamenti le opere di difesa e le truppe tedesche che le presidiavano. La sera del 26, il ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (XXI, p. 808)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Popolazione (p. 812). - Secondo il censimento del 1936 la popolazione sarebbe stata di poco più di 3.667.000, salita a 4 milioni secondo una [...] alcune migliaia di indigeni lanciarono un attacco contro Antananarivo ma furono respinti anche con l'intervento dell'aviazione. Contemporaneamente alle operazionì militari venivano arrestati, fra i capi della rivolta, i due deputati malgasci all ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] il leader della corsa Gay nelle due tappe appenniniche Foggia-L'Aquila e L'Aquila-Perugia.
Gay è un asso dell'aviazione, decorato con la medaglia d'argento al valore nella prima guerra mondiale. Coraggioso e resistente, nel 1925 vince la Zurigo ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] XX secolo le organizzazioni di questo tipo sono proliferate: dall'Unione internazionale delle telecomunicazioni all'Organizzazione dell'aviazione civile internazionale. Non esiste oggi un settore di attività che non abbia alle spalle un'istituzione ...
Leggi Tutto
aviazione
aviazióne s. f. [dal fr. aviation (J.-G. de la Landelle, 1863), der. del lat. avis «uccello»]. – Complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili più pesanti dell’aria, e per estens. anche le attività relative ai più...
avionica
aviònica s. f. [dall’ingl. avionics, comp. di avi(ation) «aviazione» e (electr)onics «elettronica»]. – Disciplina che si propone lo studio e la realizzazione di apparecchiature atte a elaborare e integrare i dati inerenti alla navigazione...